Autore |
Discussione |
|
viggy
Nuovo Arrivato
41 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 15:26:06
|
come si possono separare gli enantiomeri degli amminoacidi in una miscela racemica? solo con lA risoluzione cinetica o esistono altri modi? e poi: la risoluzione cinetica li trasforma in diastereoisomeri? GRAZIE
|
|
|
paolo865
Utente Junior


Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
262 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 16:16:05
|
puoi anche usare la d-amminoacido assidasiper separare i L-aa dai chetoacidi corrispondenti o viceversa la L-amminoacido ossidasi. |
 |
|
viggy
Nuovo Arrivato
41 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 16:19:18
|
ho questi appunti ma non so quanto siano giusti. è vero che esistono sia colonne achirali ( HPCL GC) che colonne chirali per separare gli enantiomeri mediante cromatografia? scusate la mia confusione!! |
 |
|
|
Discussione |
|