Autore |
Discussione |
|
nettola
Nuovo Arrivato

Città: lecce
26 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 11:10:28
|
Ciao a tutti, non mi è chiaro come si costruisce il competitore in una pcr competitiva. nei miei appunti si parla di un primer che si appaia internamente ma poi come si ottiene un competitore che può essere amplificato con gli stessi primer del gene d'interesse? grazie
|
nettola |
|
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 12:52:03
|
: cit http://www.glossariomedico.it/html/it/p/pcr_competitiva_34475.asp
Una variazione della PCR per l'analisi semiquantitativa di un polinucleotide, in cui il polinucleotide in esame e una quantità nota di una sua copia modificata con un nuovo sito di restrizione vengono sottoposti alla PCR. Il rapporto quantitativo tra i prodotti di amplificazione, misurati mediante ibridazione con sonde radioattive o mediante fluorescenza corrisponde al rapporto tra gli stampi originali.
evviva la pizzica |

|
 |
|
nettola
Nuovo Arrivato

Città: lecce
26 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 12:55:26
|
ma in particolare come si prepara il competitore usato cioè la sua copia modificata? |
nettola |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 13:00:38
|
si fa una reazione di mutagenesi, si amplifica il frammento che dovrai usare per la PCR competitiva usando dei primers con all'interno un nt modificato che ti forma cosi' un sito di restrizione |

|
 |
|
|
Discussione |
|