Autore |
Discussione |
|
Genaux1989
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Landscape](/Public/avatar/Genaux1989/201112290137_stepping_into_the_scroll__the_landscapes_of_guangxid3611fbb9f6be636bd64.jpg)
715 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 16:54:31
|
Citazione: Messaggio inserito da ValeCGC
ragazzi i test d'ingresso sono fatti per gente che arriva dalle superiori...non fateli passare per test della nasa..
Certo, per chi non l'ha fatto è semplice parlare in questo modo. Ti ho detto: quattro persone che conosco, delle quali tre laureate con il massimo e una con 108, hanno provato e riprovato il test, fallendolo. Un motivo ci sarà. Concordo con Chiaruz: il topic non parla di test di ammissione, ma di ricerca. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
ValeCGC
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
746 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:08:49
|
genaux che dirti, io conosco persone che sono entrate a medicina dopo il liceo classico altre persone che sono entrate dopo il liceo scientifico, senza ripetere il test N volte è un test d'ingresso per studenti che provengono generalmente da una scuola superiore, e che dovrebbero avere le basi per poter affrontare degli studi scientifici. magari si studia bene nella mia provincia, qualcuno non passa, chiaro, ma tanti altri sì, senza bisogno di prendere un'altra laurea prima. per quanto mi riguarda i miei studi delle superiori mi hanno aiutata parecchio nello studio di alcune materie universitarie, più che ad altri indubbiamente. in ogni caso questa piccola discussione non è nata perchè io volessi parlare per la centesima volta dei test d'ingresso a medicina riservati agli scienziati della nasa, ma perchè un utente, biologo per ripiego ma medico nel cuore, ha posto una domanda. io ho suggerito 2 vie, una quella del master in materie di marketing dedicato ai biologi, e l'altra il ritentare di seguire le sue aspirazioni con un nuovo test d'ingresso, che ripeto, secondo me non è infattibile, perchè ha parti scientifiche, parti di cultura generale e parti di logica, come tutti i test d'ingresso 8che ho fatto pure io a mio tempo, ma non in medicina). le parti di cultura generale si spera che gli studenti italiani le sappiano di loro, la logica..io la trovo abbastanza facile, anche perchè una volta capito il meccanismo dei test non è impossibile, e la cultura scientifica dopo 3 anni di biologia ce l'ha, sicuramente quella base. the end
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Genaux1989
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Landscape](/Public/avatar/Genaux1989/201112290137_stepping_into_the_scroll__the_landscapes_of_guangxid3611fbb9f6be636bd64.jpg)
715 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 23:04:25
|
Giuliano: hai ragione, sorry! Comunque si è inteso il senso generale della mia osservazione. :)
Vale: avevo già detto che il problema non è quanto il test, in sé, è fattibile o meno (certo che è fattibile), il problema è il numero dei candidati e le macchine da studio con cui chiunque lo provi deve confrontarsi. Conosco una ragazza che ha studiato tutti i cinque anni di liceo per la preparazione in c. g. al test, e al primo tentativo non l'ha passato. Io, senza una laurea, l'ho passato, invece. La cultura generale non è una 'boiata', la logica, sotto la pressione del momento, non viene così immediata e i dubbi che ti si affacciano alla mente riguardano tantissime delle domande più ovvie. Credo, MODESTAMENTE, che tu, parlando in questo modo (in buona fede, certo) e facendo dell'ironia con la storia della "nasa", rischi di far sentire quantomeno "inadeguati" - per non dire altro - ( inconsapevolmente, questo è certo, ma lo stai facendo, a mio giudizio) tutti coloro che, per la quarta o la quinta volta, hanno ritentato dopo una laurea in scienze biologiche, biotecnologie, CTF, farmacia (and so on) e non sono stati ammessi al test. Tra l'altro senza che tu l'abbia provato, da quel che ho capito. Io la vedo così, poi magari così non è, ma Chiaruz mi pare sia stato sintetico, conciso ma del tutto limpido nella sua esposizione, quindi concordo con te con il chiudere questa parentesi sui test "della NASA". ;)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 08:20:11
|
Infatti parentesi chiusa, ma solo per precisare Chiaruz è statA coincisa, sono una femminuccia :-P |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
wcipri
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
125 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 12:29:41
|
Bene, adesso ritorniamo a parlare di sbocchi lavorativi alternativi alla ricerca. Chiunque voglia apportare la propria esperienza è ben accetto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gio87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
126 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:17:45
|
Io vorrei approfondire il mestiere dell'auditor ambientale... ho sentito di alcuni biotecnologi che hanno trovato in questa professione uno sbocco lavorativo importante che a detta di un mio professore, che lo fa di mestiere, è un lavoro bellissimo, di grande responsabilità e molto molto ben retribuito(cosa da non sottovalutare). So che per far questo lavoro non è obbligatoria la laurea, ma sono richiesti 5 anni di lavoro alle spalle di cui 3 almeno in ambito ambientale prima di essere ammessi ad un corso di 150 ore che ti prepara alla professione seguito da relativo esame. Chi sa dirmi di più? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:32:23
|
Curiosità: cos'è un auditor ambientale? Uno che rimane in ascolto nei boschi? Scusate la battuta, sono curioso sul serio. |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cavallucciomarino84
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:38:01
|
gio io so darti informazioni credo utili.
si la laurea non è necessaria ma aiuta molto.
al corso puoi accedere in qualsiasi momento e ti rilascia un attestato di lead auditor x uni en iso .... dipende da quale esame sostieni, qualità o ambiente.
con questo attestato puoi già lavorare senza esperienza pregressa x un'azienda ke vuole certificarsi, come consulente aziendale (quello ke si chiama auditor interno), consigliando all'azienda quali sono le "caratteristiche" che deve modificare x ottenere la certificazione e con il dirigente stabilire gli obiettivi di miglioramento da porsi in base alla certificazione che si vuole ottenere, qualità/ambiente, e stilare x l'azienda il manuale.
se invece vuoi lavorare x un ente certificatore e quindi essere esterno alle aziende e andare così a fare le ispezioni, devi avere un'esperienza lavorativa di 5 anni in un settore (metalmeccanico, edile....) e trovare un ente di certificazione ke ti faccia fare 3 giornate minimo di affiancamento.
spero di essere stata chiara |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:40:28
|
Occhei, deduco "auditor = consulente" |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cavallucciomarino84
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:41:41
|
L'Audit Ambientale è un processo di verifica, sistematico e documentato, per fornire evidenze oggettive che determinate attività, condizioni, sistemi di gestione ambientale, sono conformi ai criteri fissati per l'audit e per comunicare i risultati di questo processo. Tra i possibili obiettivi di un Audit Ambientale vi sono: stabilire la conformità ad uno standard (ISO 14001 o EMAS); migliorare la conformità alle leggi cogenti; perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali; identificare potenziali problemi; stabilire se il SGA è implementato e mantenuto; ecc.. La normativa di riferimento che indica le linee guida per una corretta gestione del sistema di auditing ambientale e della qualità,, è la UNI EN ISO 19011:2003.
A seconda del committente, dell'obiettivo e del campo di applicazione si distinguono: audit di parte prima se richiesti dall'organizzazione stessa per verificare lo stato di attuazione e l'efficacia del proprio SGA; audit di parte seconda se eseguiti dall'organizzazione sui propri fornitori, sia in via preliminare (pre-contrattuale), sia durante la fornitura (post-contrattuale); audit di parte terza se eseguiti da una "terza parte indipendente" e finalizzati alla verifica della conformità ai requisiti della norma ISO 14001 (certificazione) o del regolamento EMAS (registrazione). In quest'ultimo caso l'audit dovrà necessariamente prevedere una valutazione della documentazione per un esame della descrizione formale del SGA, l'identificazione degli aspetti-impatti, la conformità legislativa, il grado di maturità del SGA (presenza di procedure, registrazioni, audit interni, riesame). |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cavallucciomarino84
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:43:22
|
l'auditor è colui ke fa l'audit.![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif)
il corso cmq è di 40 ore |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gio87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
126 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:44:04
|
Cosa ne pensi di questa professione? In italia sopratutto? quali prospettive garantisce?
Citazione: Messaggio inserito da cavallucciomarino84
gio io so darti informazioni credo utili.
si la laurea non è necessaria ma aiuta molto.
al corso puoi accedere in qualsiasi momento e ti rilascia un attestato di lead auditor x uni en iso .... dipende da quale esame sostieni, qualità o ambiente.
con questo attestato puoi già lavorare senza esperienza pregressa x un'azienda ke vuole certificarsi, come consulente aziendale (quello ke si chiama auditor interno), consigliando all'azienda quali sono le "caratteristiche" che deve modificare x ottenere la certificazione e con il dirigente stabilire gli obiettivi di miglioramento da porsi in base alla certificazione che si vuole ottenere, qualità/ambiente, e stilare x l'azienda il manuale.
se invece vuoi lavorare x un ente certificatore e quindi essere esterno alle aziende e andare così a fare le ispezioni, devi avere un'esperienza lavorativa di 5 anni in un settore (metalmeccanico, edile....) e trovare un ente di certificazione ke ti faccia fare 3 giornate minimo di affiancamento.
spero di essere stata chiara
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cavallucciomarino84
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:16:52
|
ti dico chiaramente, io non sono riuscita a trovare molto qui al sud, forse al nord la situazione va meglio, ma io nn posso e un pò non voglio spostarmi. più semplice sarebbe riuscire ad avere contatti con le aziende x fare gli audit interni. x le verifiche è un pò + complesso, è una cerchia abbastanza chiusa, gli enti di certificazione non hanno molto interesse a formare nuovi auditor xkè toglierebbero a loro il lavoro, quindi il corso A PAGAMENTO te lo fanno fare ma poi non ti fanno fare le giornate di affiancamento e poi al giorno d'oggi avere 5 anni di esperienza in un settore è pure difficile... insomma sono loro stessi a tagliarti un pò le gambe... ripeto forse al nord o all'estero la situazione è migliore, ma in puglia purtroppo no |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gio87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
126 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 22:16:46
|
si hai ragione, sono 40 ore per diventare certificatori iso, ma sono 150 per EMAS.
Citazione: Messaggio inserito da cavallucciomarino84
l'auditor è colui ke fa l'audit.![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif)
il corso cmq è di 40 ore
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 10:48:03
|
Pongo una domanda dato che di esperienza extra-ricerca a quanto pare ce ne sono ben poche, può un biologo lavorare in un azienda farmaceutica o cosmetica, può cioè produrre nel senso proprio del termine farmaci in base alle nuove esigenze del mercato? se si qualcuno ha fatto un' esperienza del genere? com'è la retribuzione' grazie mille! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
la_fra
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![betty](/Public/avatar/la_fra/200951603637_661-061.jpg)
750 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 22:11:28
|
certo, difficilmente in italia però.. nel senso che io 2persone conosco con questa esperienza lavorativa, entrambe sono andate a fare i CRA perchè l'azienda ha chiuso o ridimensionato notevolmente l'area R&D per l'Italia. as usual. |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 00:31:23
|
Allora direi una buona e una cattiva notizia....puoi aiutarmi ancora cortesemente? io non capisco le sigle che usi cosa indicano (CRA e r&d) e se sai in questo settore come sono i guadagni. Grazie mille! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
roselady
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
119 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 22:36:32
|
lo avevo chiesto anche io il significato di tutte queste sigle,ma non mi hanno considerato XD |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
bisca88
Nuovo Arrivato
68 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 01:09:29
|
comunque bello cercare i lavoro per la retribuzione |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 08:08:40
|
No hai ragione cerchiamolo per il luogo dove ci piacerebbe più vivere o per la cosa che c appassiona di più, tanto ce n'è sta così tanto in giro che abbiamo l imbarazzo della scelta!
Grazie Giuliano88.
p.s. bisca88 onde evitare la seconda questione off topic, ti do un consiglio evita di giudicare come si comportano gli altri, perchè io si il lavoro LO CERCO PURE PER IL GUADAGNO! perchè faccio sacrifici da quando tengo 18 anni per permettermi e continuare l università e di certo non voglio che tutti i miei sacrifici non vengano ripagati un giorno, perchè non si cambia d aria ne fritta ne sono una famiglia di papà, se le mie parole sono tanto scandalose per te libero/a di pensarlo ma evita di lasciare un post con scritta una cosa del genere......stiamo nella discussione per chi non vuole fare laboratorio, non per quale motivo cerca lavoro Chiaruz!
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gio87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
126 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 00:57:08
|
Sarà bello vivere senza 1soldo in tasca invece. Ognuno ha le proprie priorità.
Citazione: Messaggio inserito da bisca88
comunque bello cercare i lavoro per la retribuzione
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gio87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
126 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 01:00:56
|
Tornando al discorso dell'auditor ambientale per quel che riguarda l'esperienza lavorativa da maturare in ambito ambientale prima di poter essere ammessi al corso, sapete dirmi se lavorare come biotecnoloci per un' azienda che si occupa di biocarburanti viene considerato come lavoro in ambito ambientale? Fare la tesi di laurea in un' azienda di questo tipo viene considerato come esperienza lavorativa? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cavallucciomarino84
Nuovo Arrivato
24 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 10:44:28
|
senti se vuoi fare il corso come auditor x le iso non occorre alcuna esperienza lavorativa. x quello emas sinceramente non so |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|