Autore |
Discussione |
|
ales
Utente Junior

Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 11:57:01
|
Ciao a tutti!volevo sapere se durante una reazione di PCR non vi è un primer cosa si vedrà su gel?e se c'è una più bassa concentrazione di MgCl2?se non vi è il buffer?ho l'esame di laboratorio tra poco.help!
|
Ales |
|
|
microbo
Nuovo Arrivato

117 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 15:22:29
|
Prova a vedere se queste diapositive possono esserti utili
Allegato: PCR.ppt 566,75 KB |
 |
|
ales
Utente Junior

Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 15:36:16
|
grazie sono molto carine le diapositive ma non c'è quello ke cercavo..ne conosci altri?cosa succede su gel quando duarnte la PCR non abbiamo un primer?oppure quando abbiamo una bassa concentrazione di MgCl2? |
Ales |
 |
|
microbo
Nuovo Arrivato

117 Messaggi |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 23:08:12
|
Ales,penso che una letturina su come funzioni la PCR darebbe la risposta alle tue domande |
 |
|
cin
Utente Junior


Prov.: Padova
Città: Padova
558 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 15:25:55
|
Perchè non provi a farle...... |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 18:49:19
|
Citazione: Messaggio inserito da cin
Perchè non provi a farle......
Sarebbe un'ottima cosa ma magari non può se non è in un laboratorio!
Comunque Ales: la risposta per il magnesio nelle diapositive di microbo c'è!!! comunque se vuoi leggerti qualcosa guarda anche qui: http://www.biotecnologie2000.com/Articoli/2002/Maggio_giugno/tutti_articoli/03.html ci sono molte cose interessanti.
Per le altre domade basta sapere come funziona la PCR e fare un semplice ragionamento.
Magari prova a darci tu la risposta! |
 |
|
microbo
Nuovo Arrivato

117 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 19:50:23
|
Citazione: Messaggio inserito da cin
Perchè non provi a farle......
Purtroppo in certi ospedali, per esempio dove ero io qualche anno fa durante la specialità, non mi lasciavano perchè era un lavoro solo destinato alle persone già competenti, però è chiaro che se non lo fai mai non puoi imparare  |
 |
|
planetx
Nuovo Arrivato

Prov.: Taranto
Città: Talsano
25 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 02:48:42
|
beh pensa a cosa fa il primer e cosa fa il magnesiocloruro e prova a capire tu cosa succede se non ci sono no? ;) |
 |
|
ales
Utente Junior

Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 13:13:49
|
Grazie a Microbo e GfPina x il materiale!bacioni |
Ales |
 |
|
ales
Utente Junior

Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 11:48:25
|
avrei un altro dubbio..quali parametri influenzano la sensibilità e specificità della PCR oltre alle contaminazioni, temperatura di annealing e concentrazione stampo/primers?aiutatemi ho l'esame tra un giorno!!!baci |
Ales |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 12:21:47
|
La sequenza e la lunghezza dei primers. La forza ionica del buffer. Il tipo di Taq usata (in alcune situazioni particolari, es. se hai poco template) La lunghezza e le temperature delle varie fasi del ciclo di PCR.
Non mi viene in mente altro al momento.
 |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 12:41:59
|
- la concentrazione dei dNTPs - eventuale aggiunta di glicerolo, DMSO...
 |
 |
|
ales
Utente Junior

Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:59:17
|
Grazie x l'aiuto!bacioni |
Ales |
 |
|
silkylisa
Nuovo Arrivato
Città: palermo
23 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2006 : 21:28:21
|
ho del materiale sulla PCR che potrebbe esservi utile.Ciao!
Allegato: PCR e applicazioni.pdf 215,59 KB |
 |
|
|
Discussione |
|