Autore |
Discussione |
|
labo
Nuovo Arrivato
19 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 16:40:31
|
Salve a tutti...ho un quesito sul retinoblastoma. Allora, sui testi c'è scritto che il retinoblastoma ereditario rappresenta una patologia genetica autosomica dominante anche se il gene coinvolto è recessivo (infatti non basta che una solo allele sia mutato ma entrambi gli alleli devono essere mutati)...ma allora il retinoblastoma non dovrebbe essere autosomico recessivo(poichè entrambi gli alleli devono essere mutati affinchè si manifesti il fenotipo patologico)?
|
|
|
Genaux1989
Utente
 

715 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 16:58:21
|
Citazione: Messaggio inserito da labo
Salve a tutti...ho un quesito sul retinoblastoma. Allora, sui testi c'è scritto che il retinoblastoma ereditario rappresenta una patologia genetica autosomica dominante anche se il gene coinvolto è recessivo (infatti non basta che una solo allele sia mutato ma entrambi gli alleli devono essere mutati)...ma allora il retinoblastoma non dovrebbe essere autosomico recessivo(poichè entrambi gli alleli devono essere mutati affinchè si manifesti il fenotipo patologico)?
Ma hai preso spunto dalla domanda che ho posto io nell'altro thread? E' la stessa! |
 |
|
labo
Nuovo Arrivato
19 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 17:08:29
|
Io ho letto questo post http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25476 a cui tu hai partecipato. Ho cercato ma non ho trovato sul forum risposte alla mia domanda. Comunque per quale motivo avrei dovuto "prendere spunto" da un post di un altro? La tua domanda è illogica per me. Se conosci la risposta alla mia domanda e ti va di rispondere ti ringrazio vivamente. |
 |
|
|
Discussione |
|