Vorrei il vostro aiuto per identificare l'oggetto di questa immagine,rubata a lezione. E' lo sfondo di un PC di un embriologo. Il professore ha messo in palio un atlante,in 2 settimane nessuno è riuscito ad indovinare. Mi aiutate a vincerlo? Mi farebbe veramente comodo! Non è un follicolo, una cell germinale, staminale... In attesa dei vostri suggerimenti, ringrazio tutti Emma
@Caffey Hai ragione:la finestra di lavoro aperta e la scarsa qualità non aiutano ma non ho di meglio, unico indizio: è oggetto di una pubblicazione degli anni 80 del Prof. De Felici. Io le ho lette tutte, parlano di oociti,blastocisti,zigoti,follicoli,cell. staminali...nessun blob verde trilobato.
@Obarra1 esatto! E' lo sfondo del PC di un embriologo. Hai altre intuizioni che vorresti condividere con me?
Grazie cmq ad entrambi per l'interesse. Pare sia privo di nucleo (sarebbe stato un punto più luminoso) e non vedo organuli cell...
Il pattern di chiaro-scuro mi ricorda il momento della gastrulazione, con ingressione e migrazione dell'epiblasto. Ma il tutto non sembra proprio un embrione.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
@ obarra Non credo... in fluorescenza la gastrulazione avrebbe colori e morfologia diversa, in più dovremmo avere un alone intorno e forse più che trilobato sarebbe bilobato. Non credo sia un embrione @ là Ti ascolto, ogni idea è benvenuta
@ obarra Non credo... in fluorescenza la gastrulazione avrebbe colori e morfologia diversa, in più dovremmo avere un alone intorno e forse più che trilobato sarebbe bilobato. Non credo sia un embrione @ là Ti ascolto, ogni idea è benvenuta
Infatti a me non sembra un embrione neppure, almeno un embrione murino, l'unico su cui ho conoscenze particolareggiate, ma l'idea della migrazione non la butterei.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
L'espressione di una proteina non dovrebbe essere puntinata? Qui la fluorescenza è uniformemente compatta, densamente omogenea... Poi torniamo all'embrione, che abbiamo in coro scartato... E' difficile...
ok, uniformemente distribuita nel citoplasma, quindi a sx avremmo il nucleo... ci penso... ma a sx manca citoplasma attorno al nucleo:confused] Hans Spemann è morto, i suoi figli pure, posso provare con i nipoti La notte porterà consiglio?
grazie per l'invito ma non ho molto da dire nemmeno io... Di primo acchito avrei detto una blastocisti di anfibio con il blastocele rivolto sulla sinistra, ma in realtà non riesco a capire se quella è l'immagine intera o una sferula parzialmente coperta dalla finestrella di windows... Se fosse una blastocisti si tornerebbe ovviamente a parlare di embrione. In realtà sono poco convinto di questa cosa perchè, nonstante il pavimento del blastocele vada incontro a vari tipi di movimenti morfogenetici, non mi pare proprio di ricordare un peduncolo come quello in foto (sulla destra per intendersi). Domanda, hai detto che il prof felici si occupa di oociti, quindi perchè hai escluso cellule germinali?
E' stato De Felici a dire che la mia risposta, cell. germinali, non è corretta. Il lobo in basso si protrude per una piccola parte sotto la finestra di lavoro. L'immagine è veramente curiosa, grazie per il tuo contributo
Tra Giuliano 652 che ha identificato il dito e Obarra1 che ha scoperto che è lo sfondo di un PC devo dire che questo sito vanta moderatori attenti, scrupolosi, dal vero occhio clinico. Son proprio contenta di far parte di questo forum.
Tra Giuliano 652 che ha identificato il dito e Obarra1 che ha scoperto che è lo sfondo di un PC devo dire che questo sito vanta moderatori attenti, scrupolosi, dal vero occhio clinico. Son proprio contenta di far parte di questo forum.
Occhio, 0barra1 non è mod :-D
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Indizio:l'immagine fa parte di una serie di fotografie che feci diversi anni fa mentre studiavo la maturazione in vitro degli ovociti di topo, (ovviamente non è un ovocito), non posso dirvi altro... Prof. De Felici.
Tra Giuliano 652 che ha identificato il dito e Obarra1 che ha scoperto che è lo sfondo di un PC devo dire che questo sito vanta moderatori attenti, scrupolosi, dal vero occhio clinico. Son proprio contenta di far parte di questo forum.
Occhio, 0barra1 non è mod :-D
Io sono la scheggia impazzita che si aggira per i threads sovvertendo la normale visione delle cose con una tocco di irrazionale genialità agghindata da un classicheggiante parlare forbito
Se proprio vogliamo barare oltre la questua di pareri professionali, considera quest'opzione: ottieni un fotogramma migliore e ricorri ad uno di quei software per il riconoscimento di immagini che consente di scandagliare la rete alla ricerca di un omologo. Potresti avere qualche riscontro.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss