Autore |
Discussione |
|
283
Nuovo Arrivato
115 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2012 : 09:53:17
|
ciao a tutti..ecco una questione che vorrei porre sperando che possa essere utile anche ad altri.
dalla real time che ho fatto il mio housekeeping è uscito con un ciclo (nel peggiore dei casi) di differenza tra un campione e l'altro. quindi penso che non sia per niente buono come risultato. qualcuno di voi sa dirmi a cosa può essere dovuto.
si tratta di rna estratto da cellule umane. la qualità dell'rna era buona. inoltre con questo rna è stato fatto un microarray ma io nn sono in grado di capire i microarray per cui se per qualcuno sapesse anche dirmi se real time e microarray si possono usare in parallelo..ne sarei davvero grata!! grazie in anticipo ragazzi
|
|
|
kORdA
Utente Attivo
  

Prov.: Milano
Città: Monza
1303 Messaggi |
Inserito il - 02 luglio 2012 : 13:04:35
|
beh, credo proprio di si che si possano usare in parallelo. Di solito, per motivi economici, si fa l'una o si fa l'altra. Nulla toglie però di farle entrambe, anche per avere una conferma indiretta (tenendo sempre a mente che le due tecniche hanno finalità differenti). Esempio, se il tuo housekeeping è tale, non dovresti trovare grossi fold change nel microarray, o sbaglio? |
http://www.linkedin.com/in/dariocorrada |
 |
|
Gabry
Nuovo Arrivato

Prov.: Ancona
Città: santa maria nuova
64 Messaggi |
Inserito il - 03 luglio 2012 : 09:41:37
|
una differenza di 1 ciclo tra campioni può dipendere da diversi fattori. a partire dallo strumento fino ad arrivare alla procedura di estrazione. se due campioni hanno una differenza di un ciclo per gli housekeeping non vedo dove stà il problema. si risolve semplicemente calcolando il DCT e il mistero è risolto. Quello che interessa è la differenza tra target e HK non il valore grezzo dei ct. |
 |
|
283
Nuovo Arrivato
115 Messaggi |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 12:51:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabry
una differenza di 1 ciclo tra campioni può dipendere da diversi fattori. a partire dallo strumento fino ad arrivare alla procedura di estrazione. se due campioni hanno una differenza di un ciclo per gli housekeeping non vedo dove stà il problema. si risolve semplicemente calcolando il DCT e il mistero è risolto. Quello che interessa è la differenza tra target e HK non il valore grezzo dei ct.
grazie per la risposta. ciò che intendevo è che tra i vari campioni l'hsk esce a cicli diversi e il Dct cambia molto tra un campione e l'altro..quindi volevo sapere se questi dati sono utilizzabili lo stesso oppure no. |
 |
|
|
Discussione |
|