Autore |
Discussione |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 11:16:42
|
salve a tutti sono nuova in questo forum e avrei bisogno di voi. A breve ho l'esame di genetica e sto provando a risolvere un esercizio di una meiosi con triibrido: un triibrido AaBbCc, con geni A-B distanti 60 um e B-C distanti 70 um, in meiosi quante combinazioni gametiche sono possibili??? Guardando le distanze capisco che i geni si considerano non associati e che le combinazioni gametiche sono 8 (2^3), quello che non riesco a capire è come scrivere le combinazioni... mi potete aiutareeeee pleaseeee
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 16:00:32
|
Basta che scrivi tutte le combinazioni possibili (sai già che sono 8) che contengano un allele di ogni gene, ad es.: ABC aBC... |
 |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 17:17:34
|
quindi dovrebbero essere queste: ABC ABc AbC Abc aBC aBc abC abc e se io volessi disegnare la meiosi come posso ottenere questo combinazioni? in base a come si dispongono i cromosomi sulla piastra? grazie mille  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 10:51:10
|
grazie mille mi sei stata molto di aiuto postandomi questi link, solo che non riesco ad aprire le animazioni  ti volevo chiedere un'altra cosa x vedere se ho capito bene. Quando la distanza tra i geni è maggiore del 50% io devo considerare sempre i geni indipendenti, cioè su cromosomi diversi??? questo vale anche se la prof mette i geni sullo stesso cromosoma cioè così:
o--A--------B---------C---
60 um 70 um aiutamiii |
 |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 10:53:09
|
scusami il disegno non è venuto bene; 60 um si trova tra A-B e 70 um tra B-C  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 12:20:44
|
Sistemato il disegno!
Se per due geni puoi calcolare una distanza di mappa, che sia 10, 20, 60 o 1280 vuol dire che sono sullo stesso cromosoma! Quindi vanno disegnati sullo stesso cromosoma! Se la distanza di mappa è maggiore di 50 u.m. i due geni segregano "come se fossero" indipendenti (ma sono comunque sullo stesso cromosoma!), questo perché il massimo di ricombinazione è del 50% (ci sono varie discussioni che spiegano il perché). Questo vuol dire che se due geni distano più di 50 u.m. avverrà "sicuramente" ricombinazione tra i due geni e quindi segregano in modo indipendente, anche se di fatto sono sullo stesso cromosoma.
Per quanto riguarda le animazioni (che comunque sono raccolte tutte in questa discussione: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1368) che dispositivo e che browser usi? C'è bisogno di avere Flash, quindi se il tuo browser non lo supporta non le puoi vedere. |
 |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 15:34:34
|
ok perfetto quindi io in meiosi li devo disegnare sempre sullo stesso cromosoma e per dimostrare le varie combinazioni metto in cis e trans i geni? cioè così:
---A---B---C--- ---a---b---c--- = ABC e abc
---a---B---C--- ---A---b---c--- = aBC e Abc
---A---b---C--- ---a---B---c--- = AbC e aBc
---A---B---c--- ---a---b---C--- = ABc e abC
ho fatto una piccola bozza, considerali già duplicati. dimmi se ho fatto bene. Per quanto riguarda il browser sicuramente non supporta Flash perchè nn me le fa aprire  |
 |
|
biologaxpassione
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2013 : 17:30:19
|
Scusa ma non ho capito bene a cosa si riferisce il disegno, comunque quelli sono i 6 gameti che si formano! |
 |
|
|
Discussione |
|