Beh, se hai accesso al tessuto sicuramente puoi vedere se un gene sia trascritto in un certo momento (es. con PCR o ibridazione in-situ). Se i livelli di trascrizione sono bassi può essere problematico, ma altrimenti non è un gran problema.
grazie per la risposta. Avrei un approfondimento, ho cercato notizie sul web, per capire se il gene RPE65, la cui proteina espressa è un'enzima che trasforma il retinolo in retinaldeide, si esprime nella retina o in altri tessuti tipo fegato o cellule dell'intestino, non ho trovato nulla al riguardo, dove potrei cercare?