Autore |
Discussione |
|
Rizt46
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 15:28:53
|
ciao a tutti sono nuova in questo forum e spero di non sbagliare sezione...avrei due domande da porvi. la prima riguarda la tecnica in genetica della costruzione del doppio mutante con riconoscimento del fenotipo...sapreste spiegarmi come si fa? la seconda domanda:in molti articoli scientifici accanto al gene mutato c'è una parantesi, per esempio : mutations of csp-1 (n4967 and n5133). qualcuno di voi sa a cosa si riferisce n e il numero tra parantesi?? grazie mille a tutti!!
|
|
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 15:44:51
|
Da quanto ne so e da quanto ho letto su un articolo trovato su google sono dei nomi arbitrari per indicare mutazioni della proteina da cui sono stati fatti degli animali/cellule geneticamente modificati. Potrebbe essere il transgene numero 4967 di C. elegans oppure altro
Talvolta la mutazione dà il nome al transgene, es SOD G93A e talvolta il codice dell'animale transgene dà il nome al cDNA mutato che esprime come credo nel tuo caso.
 |
 |
|
Rizt46
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 17:34:52
|
Grazie mille per la risposta  |
 |
|
|
Discussione |
|