Autore |
Discussione |
|
joleee80
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: napoli
24 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2007 : 22:31:13
|
Ciao a tutti.....qualcuno mi può aiutare??? Avrei bisogno di informazioni sulle proteasi, in particolare... Proteinasi K, Termolisina, Subtilisina....sul sito di taglio e il meccanismo di taglio....devo effettuare delle proteolisi limitate....Grazie se aveste del materiale mi sarebbe utile.... 
|
Ciò che mi nutre .......mi distrugge.... |
|
|
Marianna
Utente Junior


146 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2007 : 18:47:38
|
Cara Joleeee...io usavo la Proteinasi K x eliminare le proteine durante l'estrazione del DNA.
Ti posso dire quello ke so in merito..nn so se può esserti utile..
Sicuramente nn fa un taglio specifico..praticamente taglia ogni volta ke trova un aa alifatico o aromatico all'interno della proteina..quindi è un endopeptidasi..io la usavo concentrata 1.66 microgrammo/microlitro..e la preparavo in un tampone 2X contenente Tris 10m, EDTA 100mM, SDS 1%. Prima di aggiungerla al campione trattavo quest'ultimo con un tampone di aggiustamento e dopo il trattamento (solitamente a 55°C x 1h..xkè la proteinasi agisce solo ad alte T) addizionavo anke un tampone di aggiustamento post-PK.
PS: mi pare sia una serina proteasi..ma nn ne sono sicurissima. |
Farah |
 |
|
Snake21
Nuovo Arrivato

Prov.: napoli
Città: trecase
4 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 11:19:03
|
Ciao a tutti..qualcuno può aiutarmi a capire come funziona una proteolisi limitata??ho letto varie cose ma nn mi è ancora chiara la tecnica...se qualcuno mi aiuta..grazie mille in anticipo.. |
 |
|
|
Discussione |
|