Ciao, ho letto i commenti precedenti e credo di avere un parere un po' diverso. Io ho una copia de "Il gene VIII" (che, quando lo comprai, suscitò in mio padre la domanda "è un intero libro sul gene n°8?" :S ) e lo trovai estremamente complicato, forse per via della traduzione in italiano. Perciò non ne rimasi entusiasta come mi aspettavo. Cosa che invece non mi è successa con l'Alberts, che trovo semplicemente eccezionale! Quindi, se cerchi un libro di biologia molecolare, personalmente ti consiglio quest'ultimo. è completo, chiaro, praticamente una bibbia, con immagini fantastiche e utilissime per riassumere concetti e processi spesso complessi. Eccellente. Ancora, un buon libro è a mio avviso "Genomi".
Devo dire che la penso come roberta.s per quanto riguarda il Lewin. Io ho comprato "Genes X" in inglese, e anche se in lingua originale l'ho trovato un po' macchinoso e complicatino, anche se completo in un po' tutti gli aspetti (hanno anche aggiunto un cap sulle tecniche base della biologia molecolare). Ho usato quello per l'esame di biologia molecolare ..e non è che si possa dire un cattivo libro. Però non ho mai studiato con l'Alberts, quindi mi devo fidare
Mi dareste per favore il titolo preciso? E dite che convenga prenderlo in inglese?
Alberts. Biologia molecolare della cellula. Zanichelli.
Io ho la versione in italiano, e devo dire che è ottima. L'ho acquistata quando ero all'università, ed ero ancora restia (sbagliando) allo studio su testi in inglese. Il libro costa molto, siamo sui 170 euro, credo, per cui sia scientificamente (la lingua scientifica ufficiale è l'inglese!), sia economicamente (puoi trovare su amazon copie scontate di testi originali in inglese, ma non tanto in italiano), ti consiglio la versione in inglese:
L'alberts per biologia molecolare è poco approfondito, ma per una prima lettura è ok!! perchè spiega tutto in modo molto scorrevole e di facile comprensione! per uno studio più approfondito consiglio il Watson