salve, sono nuova del forum,sto preparando un esame ma mi sono resa conto di avere un po' di confusione per quanto riguarda la differenza tra il coefficiente di : parentela inincrocio consanguineità
Per ora sono certa del fatto che l'inincrocio (o inbreeding) faccia diminuire la variabilità genetica e che sia la probabilità che un individuo sia autozigote, ma allora non vedo la differenza con la consanguineità(prob. che due gameti scelti a caso da k e l abbiano alleli uguali per discendenza). Per la parentela solo che è il doppio della consanguineità.
Ringrazio chiunque sia in grado di darmi qualche chiarimento