Autore |
Discussione |
|
Ioria
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2015 : 19:36:23
|
L'esercizio chiede : a) la probabilità che nasca un figlio malato; b) la probabilità che nasca un figlio portatore. Nel primo caso mi viene 1/16 perchè ho moltiplicato la prob di II 2 (1/2) x prob III2 (1/2) x 1/4 . Per la seconda domanda ho risposto 0 perchè non ci possono essere figli maschi portatori però per figlia portatrice non ho capito come si calcola,perchè il procedimento che ho pensato ossia 1/2 x1/2 x1/4 =1/16 non credo sia corretto :s
Immagine:
 12,34 KB
|
|
|
Ioria
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 27 marzo 2015 : 19:40:39
|
ho dimenticato di scrivere che il carattere è recessivo legato alla x come lo risolvereste? grazie in anticipo a chi mi risponderà  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2015 : 19:31:07
|
Citazione: Nel primo caso mi viene 1/16 perchè ho moltiplicato la prob di II 2 (1/2) x prob III2 (1/2) x 1/4 .
Sì è corretto!
Citazione: Per la seconda domanda ho risposto 0 perchè non ci possono essere figli maschi portatori
La domanda ti chiede "figli" in generale, non "figli maschi" (esattamente come la prima domanda).
Citazione: però per figlia portatrice non ho capito come si calcola,perchè il procedimento che ho pensato ossia 1/2 x1/2 x1/4 =1/16 non credo sia corretto :s
Sì è corretto ed è la risposta giusta alla domanda! |
 |
|
Ioria
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2015 : 13:19:40
|
Grazie GFPina ,sei sempre gentile! |
 |
|
|
Discussione |
|