Ciao!anche io devo fare tra poco l'esame di stato...la mia commissione è formata da 1 prof.di biokimica,1 prof.di microbiologia e 1 prof.di antropologia,mentre il presidente di commissione è di patologia generale. Credo ke la decisione spetti + ke altro al presidente di commissione,visto che gli altri anni è uscito un tema di patologia generale.... Anche io cmq nn so di preciso cosa devo studiare...boh
Ciao a tutti..anche io devo sostenere l'esame di stato per biologi tra 20 giorni..c'è qualcuno per caso che lo fa a Pavia..o c'è qualcuno che mi può dare una dritta???purtroppo lo devo passare assolutamente per problemi di lavoro e la mia agitazone è alle stelle..dopo questo piccolo sfogo..su cosa mi conviene concentrare gli ultimi miei sforzi..grazie grazie!
Ciao a tutti.. io devo sostenere l'esame di stato per biologi tra 20 giorni..c'è qualcuno per caso che lo fa a Viterbo..e sa i temi che escono piu spesso in quella sede? grazie
Io farò l'esame di stato (vecchio ordinamento) a Pavia, il 26 giugno. Ma siete proprio certi che i temi d'esame li decida la commissione e non il ministero? Ciao
Ciao a tutti.. io devo sostenere l'esame di stato per biologi tra 20 giorni..c'è qualcuno per caso che lo fa a Viterbo..e sa i temi che escono piu spesso in quella sede? grazie
Ciao, ho diverse amiche che negli anni passati lo hanno fatto a Viterbo e, a quanto ne so, dovrebbe essere abbastanza facile, tanto che la gente da Roma va lì a farlo. In genere esce sempre almeno un tema semplice di biologia cellulare, tipo la membrana plasmatica, le proteine ecc. Le persone che conosco che lo hanno fatto lì sono passate tutte, anche quelle che all'uni non sono mai state brillanti. Penso che con un minimo di preparazione non dovresti avere problemi. Io mi sto pentendo abbastanza di aver scelto Tor Vergata (ma per motivi di lavoro non potevo recarmi a Viterbo), non riesco proprio a trovare nessuno che l'abbia sostenuto in quella sede e che mi sappia dare indicazioni! I temi sul sito sono fattibili, ma anche abbastanza datati, quindi dal 2005 in poi può essere cambiato il sistema!
Per curiosità, tu a Viterbo quanto hai pagato? Io a Tor Vergata 250 euro...
Si gabrielez..i temi sono scelti dalla commissione..per questo dicono che farlo nella seconda sessione è + facile perchè essendo la commissione la stessa hai + tempo per dedicarti a studiare le materie di interesse dei membri della commissione..tu hai studiato a pavia?Nel senso che..li conosci i prof della commissione?Essendo da fuori non ho la + pallida idea di chi siano!
Io mi sono laureato a Milano. L'unico motivo che mi ha spinto a sostenere l'esame di stato a Pavia è la tassa di iscrizione, 200 euro di Pavia contro i 400 di Milano! Comunque, sono di Brescia. Ciao
Io farò l'esame di stato (vecchio ordinamento) a Pavia, il 26 giugno. Ma siete proprio certi che i temi d'esame li decida la commissione e non il ministero? Ciao
i temi li decidono i commissari (sono sicura al millex mille)
io invece ho deciso di farlo a Milano..l'esame è il 26..per caso qualcuno sa dirmi qualcosa sulla commissione? ah e cerco disperatamente appunti per la seconda prova..ke mi consigliate di studiare? per la prima sto guardando Citologia (Rosati Colombo)..ke dite?ho speranze:-)?
Io sto studiando sul Karp, all'epoca il prof di citologia-istologia ce lo consigliò al posto dell'Alberts perchè è scritto in modo un po'più semplice. Comunque anche io sono in alto mare, praticamente non mi ricordo nulla, 4 anni dalla laurea sono troppi...speriamo bene. Altrimenti qualcuno sa se per ripetere l'esame nella sessione successiva bisogna ripagare interamente la tassa?
anche io farò l'esame il 26 a viterbo e stò tentando d ripassare sull'alberts e sul lehninger di biochimica...ma si sà chi saranno i docenti della commissione??????
di norma la commissione dovrebbe essere nota anche tramite il sito dell'università..almeno a Bari funziona così... speriamo bene..in bocca al lupo a tutti!
Ciao a tutti devo fare l'esame il 26....a Tor vergata se qualcuno lo ha fatto lì mi può dire come è..anche io sto usando il Karp...ma sto studiando anche le norme ISO della serie 9000 e del laboratorio che potrebbero essere arogemnto d'esame!
Ciao a tutti devo fare l'esame il 26....a Tor vergata se qualcuno lo ha fatto lì mi può dire come è..anche io sto usando il Karp...ma sto studiando anche le norme ISO della serie 9000 e del laboratorio che potrebbero essere arogemnto d'esame!
Ciao a tutti devo fare l'esame il 26....a Tor vergata se qualcuno lo ha fatto lì mi può dire come è..anche io sto usando il Karp...ma sto studiando anche le norme ISO della serie 9000 e del laboratorio che potrebbero essere arogemnto d'esame!
Sì adesso le hanno aggiornate fino all'anno scorso, mettendo anche i contenuti delle prove successive. Io sono vecchio ordinamento ma comunque lo scritto penso lo faremo assieme, la commissione è composta da TUTTI biochimici e da una antropologa che lavora con il DNA, per me che sono ecologa è una catastrofe! Spero almeno che siano clementi e diano un tema di biologia cellulare generico ed accessibile anche ai non specialisti. Guardando un po' le tracce delle varie sessioni mi sembra che ogni volta c'è sempre stato almeno un tema generico, tranne in una sezione dove sono stati proprio bastardini (mi pare la prima del 2005). Speriamo bene davvero...
EDIT: Mi hai fatto venire un dubbio atroce!! Ma la prova pratica si svolge in una giornata diversa, non nello stesso giorno, vero???