Ciao a tutti..mi sono laureata da poco e tra meno di due settimane dovrei fare l'esame di stato dei biologi! qualcuno saprebbe dirmi che tracce sono uscite alla prima sessione del 2007 alla FedericoII...soprattutto quelle della seconda prova scritta di igiene?!?...non le trovo da nessuna parte!!!! Grazie mille
Urgente!!!!!! Cerco disperatamente siti o qualsiasi altra cosa che tratti temi riguardanti la seconda prova scritta. Io non ho proprio idea di come si faccia. Poi oltretutto cerco qualcuno che dovrà sostenere l'esame di stato a Tor Vergata il 27 Novembre, per scambiarci un po di info. Grazie!!!
Fra pochi giorni devo fare l'esame di stato a PAVIA; c'e' qualcuno che l'ha già fatto in quell'università e mi puo' dire come sono i professori? Sono precisi e puntigliosi? i temi d'esame sono generici? Cosa ti chiedono alla prova pratica?
grazie aspetto notizie da ex-pavesini
-Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere-
Ciao a tutti, vorrei precisare che non occorre l'abilitazione e l'iscrizione all'albo per accedere alle scuole di specializzazione dell'area sanitaria. Inoltre non vedo a che serva iscriversi all'albo se per trovare lavoro occorrono anni e spesso per tale lavoro non occorre iscriversi all'albo, se un neolaureato può risparmiare qualcosa è giusto che lo faccia, no!
Sto facendo in questi giorni l'esame di stato a Pavia; se a qualcuno puo' interessare i temi della prima prova erano:
-DAL DNA ALLE PROTEINE; IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE GENETICA -MECCANISMI MOLECOLARI DELLA COMUNICAZIONE CELLULARE -VALUTAZIONE DI UN TERRITORIO E DELLE SUE CARATTEROSTCIHE BIOTICHE
Martedì ci sarà la seconda prova; nesusno che l'ha già fatto (anche non a Pavia) e mi dice che temi sono usciti a lui/lei?
Io ho ripassato qualcosa di: -HACCP -VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO E CANCEROGENO -IGIENE E EPIDEMIOLOGIA -SICUREZZA IN LABORATORIO
Altri suggerimenti?
Grazie a tutti
-Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere-
Ho sostenuto la prova scritta dell'esame di stato la settimana scorsa a Napoli e gli argomenti erano: - la sintesi proteica - i procarioti : il loro ruolo nella catena trofica - le citomembrane : struttura e funzione
Temi della seconda prova dell'esame di stato Sezione A di Pavia:
-ASPETTI NORMATIVI E APPLICATIVI DELLA SICUREZZA E IGIENE SUL LAVORO -ASPETTI GESTIONALI E TECNICI DEL CONTROLLO QUALITà IN UN AMBITO A SCELTA DEL CANDIDATO -I MICROORGANISMI AMBIENTALI E LA LORO RILEVANZA CLINICA
se a qualcuno interessa...
DOMANDA: ma di solito ti dicono il voto dell'esame e se l'hai passato subito dopo l'orale o escono le liste ufficiali dopo? se sì, circa quanti giorni dopo?
-Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere-
Salve a tutti, mi chiamo Gianni e sono un neolaureato in Biotecnologie Alimentari presso la facoltà di Agraria di Pisa. Avrei intenzione di fare l'esame di stato per biologo a giugno, perchè quello per agronomo è troppo lontano dal mio bagaglio culturale, c'è qualcuno che è intenzionato a darlo a Pisa? Ho letto sul forum che il testo consigliato è l'Albert,ma è costoso e troppo lungo, no? Voi che dite? Conoscete altri testi? Inoltre in campo medico nn so niente, sapete indicarmi qualche testo utile o trovo tutt sull'Albert? Se è proprio necessario lo compro... Grazie a tutti!!!!
Ciao, anche io ho intenzione di sostenere l-esame di stato per biologi a giugno a Siena. Qualcuno sa dirmi quanto tempo passa di solito tra le prove scritte e le prove pratica e orale? Grazie
ma perche noi del N.O. dobbiamo studiare gestione e management della qualità? in pratica all'uni ho tutte cose presenti nel programma d'esame del vecchio ordinamento e praticamente nulla di quelle chieste nel nuovo. Qualcuno sa dove si possono studiare questi argomenti?
devo fare l'esame di stato per biologo e non riesco proprio a trovare il test della mc graw che suggeriva anna spole. Nessuno di voi ce l'ha e me lo vende?
Ciao a tutti sono una neolaureata in iotecnologie che deve sostenere l'esame di stato in biologia però siccome all'univerdità dove mi sopno laureata sostenerlo mi costa quasi 500 euro vorrei farlo all'univerità del sannio qualcuno mi sa dare qualche informazione circa l'esame? se i prof sono severi e bocciano ecc.. ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno
Qualcuno sa indicarmi dove studiare per Igiene e controllo alimentare? non riesco a trovare nulla e nella mia uni queste cose non le ho viste nemmeno da lontano...
Ciao, sto per sostenere l'esame di stato per Biologo Vecchio Ordinamento a Tor Vergata. Vorrei sapere se c'è qualcuno che l'ha fatto in quella università, e mi sa dire in che cosa consiste la prova pratica. Sono un po' preoccupata, essendomi laureata e dottorata in ecologia vegetale, che mi venga chiesto qualcosa riguardante tecniche prettamente di biologia cellulare o molecolare. Sapete aiutarmi?
Ciao, sono laureata alla laurea triennale di Scienze biologiche, qualcuno di voi sa darmi informazioni sull'esame di stato per biologo junior??? voglio sapere se conviene o no, visto ke poi si fanno anke dopo la specialistica... Grazie, rispondetemi!
ciao a tutti, qualcuno sa che in cosa consiste la prova pratica dell'esame per biologi?Il fatto è che avendo frequentato (purtroppo) un laboratorio ospedaliero potrei trovarmi in difficoltà. Grazie anticipatamente.
qunado l'ho fatto io (tre anni fa però...), nella mia prova pratica mi hanno chiesto: - osservazione e spiegazione di vetrini al microscopio (erano vetrini di materiale vegetale, ricordo di aver visto una foglia ed un polline) - spiegazione di come funziona l'elettroforesi su gel di agarosio - da un esame del sangue spiegarne la composizione a livello cellulare (differenza tra basofili, eosinofili, neutrofili... come sono fatte le cellule etc etc..) - interpretazione di fotografie al microscopio elettronico. Erano alghe, in particolare diatomee, quindi ho dovuto parlare un pò di queste e di come funziona la microscopia elettronica.
La mia commissione è formata da 2 prof interni che insegnano zoologia (1 anno) e ecologia ( 1 anno e specialistica del curriculum monitoraggio biologico). Vorrei sapere, chi è che scrive la prima prova? il presidente della commissione? essendo io della specialistica biomolecolare mi chiedevo... cosa devo studiare?? che argomenti studiereste data la commisione?
elesonica: Consiglio l'Alberts in cui c'è un po' di tutto... solo che studiare tutto è un po' difficile..