credo che il carattere B sia dominante e autosomico ma non so se è giusto. ed N invece sia recessivo il primo incrocio sarebbe Bb x nn il secondo non riesco a determinarlo il terzo sarebbe BB X nn il quarto sarebbe bb x NN il quinto sarebbe BB X BB il sesto non riesc a determinarlo
Si, ma come puoi vedere dalle altre discussioni, qua preferiamo che ci sia almeno un minimo di ragionamento da chi posta l'esercizio, poi interveniamo se ci sono dubbi o errori.
Citazione:Messaggio inserito da lalu4891
credo che il carattere B sia dominante e autosomico ma non so se è giusto. ed N invece sia recessivo
forse N potrebbe essere legato al sesso ma recessivo cosi che le femmine eterozigoti per questo carattere lo passerebbero alla progenie indipendentemente dal sesso.. non capisco se per ogni incrocio devo capire se è autosomico o legato al sesso;recessivo o dominante
No scusa un attimo, dimentica l'esercizio e torniamo alle basi della Genetica perchè mi sembra che tu abbia le idee molto confuse! 1) che cos'è un gene? 2) che cos'è un allele? 3) un gene si trova sempre nella stessa posizione su un cromosoma o se ne saltella in giro?
Ogni gene si trova sempre nella stessa posizione, nello stesso cromosoma.
OK, do per scontato che tu sappia anche la differenza tra gene e allele anche se non hai risposto. Ora mi spieghi come, dato che un gene si trova sempre nella stessa posizione sul cromosoma possa essere in un incrocio su un autosoma e in un altro su un cromosoma sessuale?
Infine, tornando all'esercizio qual è il gene e quali sono i suoi alleli? E quale fenotipo danno i relativi genotipi?
Poi risposto a questo, possiamo tornare a pensare se sia autosomico o legato al sesso.
i fenotipi che daranno gli incroci sono indicati nell'esercizio il gene determinante la forma della coda può dare la oda ripiegata o la coda normale Le differenti varietà di ogni gene sono detti alleli e ogni organismo ha due alleli per ogni caratteristica e possono essere identici(omozigote)bb o BB/nn o NN oppure eterozigote Bb Nn. correggimi se sbaglio
forse ho capito: B è dominante e legato al sesso e,ad esempio il secondo incrocio è: femmina Bb x nY...e quindi metà della progenie femminile sarà Bn e bn e la progenie maschile sarà By e by. cosa ne pensi?
genotipo genitori e genotipo della progenie: 1)FEMMINA nn x BY MASCHIO --> femmine Bn e Bn/ maschi nY e nY 2)FEMMINA Bb x nY maschio --> femmine Bn e bn/ maschi BY E bY 3)FEMMINA BB X nY maschio --> femmine BN e Bn/ maschi BY e BY 4)FEMMINA nn x nY maschio --> femmine nn e nn/ maschi nY e nY 5)FEMMINE BB X BY maschio --> femmine BB e BB/ maschi BY e BY 6)FEMMINE BB x BY maschio --> femmine BB e BB / maschi BY e qui non capisco come mai il 50% dei maschi è n B è dominante e legato al sesso che ne pensate cosi?
Rispondi bene alle mie domande, non te le ho fatte a caso! 1) qual è il gene?
Citazione:il gene determinante la forma della coda può dare la oda ripiegata o la coda normale
ok, quindi quanti geni sono? dai un "nome" al gene (usando una lettera)
2) quali sono gli alleli di questo gene?
Citazione:Le differenti varietà di ogni gene sono detti alleli e ogni organismo ha due alleli per ogni caratteristica e possono essere identici(omozigote).... ...oppure eterozigote
ok, quindi dai un nome agli alleli di quel gene
3) associa agli alleli e ai genotipi il FENOTIPO
Citazione:i fenotipi che daranno gli incroci sono indicati nell'esercizio
sì, ma io ti ho chiesto quali sono i "fenotipi" per ciascun "genotipo" possibile!
in: 1) le femmine sono tutte coda ripiegata i maschi tutti coda normale 2)le femmine sono per il 50%coda ripiegata e per il 50% coda normale e cosi i maschi 3)femmine e maschi tutti coda ripiegata 4)femmine e maschi tutti coda normale 5)femmine e maschi tutti coda ripiegata 6)femmine tutte cosa ripiegata e maschi per il 50% coda ripiegata e per 50 % NON CAPISCO PERCHè VENGONO FUORI CODA NORMALE
il gene B codifica per il carattere coda ripiegata il gene N codifica per il carattere coda normale il genotipo BB da fenotipo coda ripiegata il genotipo bb da fenotipo coda ripiegata il genotipo Bb da il fenotipo coda ripiegata il genotipo NN da fenotipo coda normale e cosi gli ultimi due io ci voglio arrivare al mio " errore" come dici tu,ma la mi umiltà mi suggerisce che non sono super mega esperta in genetica...anzi!!
Citazione:il genotipo BB da fenotipo coda ripiegata il genotipo bb da fenotipo coda ripiegata il genotipo Bb da il fenotipo coda ripiegata
ma che differenza c'è a questo punto tra l'allele "B" e l'allele "b"? Sembrano esattamente la stessa cosa, no? (lo stesso discorso ovviamente verrebbe per N e n) Non ti sembra un tantino strana questa cosa?
Ti ripeto l'aiutino che ho messo nel post precedente:
Citazione:Messaggio inserito da GFPina
Aiutino: l'unica cosa che hai detto giusta finora è questa:
Citazione:il gene determinante la forma della coda può dare la oda ripiegata o la coda normale
Senti chiamiamolo A questo gene, così non ti incasini più con B e n! (la lettera la scrivi maiuscola per il dominante e minuscale per il recessivo, ma è la stessa per i due alleli, non è che cambi lettera) Allora, questo carattere secondo te è legato al sesso o autosomico? Che cosa ti fa pensare che sia così? (e ti assicuro, si capisce subito guardando solo il primo incrocio!)