Autore |
Discussione |
|
sabrina.anania
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2017 : 09:41:33
|
Buongiorno a tutti! Non riesco a capire una cosa ringuardo questa sindrome e spero che qualcuno mi chiarisca le idee. Allora questa sindrome ha corredo XYY...non riesco a capire come sia possibile avere le due Y. Il padre di chi è affetto avrà avuto una non disgiunzione e la X e la Y sono migrate nella stessa cellula gametica, ma la seconda Y da dove viene?#129300;#129300;#129300; Grazie a chi saprà aiutarmi#128522;
|
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2017 : 11:41:09
|
La non disgiunzione avviene in meiosi II e non in meiosi I, quindi il gamete maschile si ritrova con 2Y e non con X e Y. Pensaci con uno schema della meiosi davanti a te. Se ancora non è chiaro cercherò di rispiegare con maggiore dettaglio.
 |
 |
|
sabrina.anania
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2017 : 15:10:47
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Ok, quindi avrò due gameti dove migreranno i due cromatidi fratelli delle X e due gameti dove in uno migreranno i due cromatidi fratelli delle Y e l'altro dove non migreranno. Giusto così? |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2017 : 16:20:59
|
Citazione: Messaggio inserito da sabrina.anania
Ok, quindi avrò due gameti dove migreranno i due cromatidi fratelli delle X e due gameti dove in uno migreranno i due cromatidi fratelli delle Y e l'altro dove non migreranno. Giusto così?
Giusto. |
 |
|
|
Discussione |
|