Autore |
Discussione |
|
kiki
Nuovo Arrivato
97 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2019 : 23:42:53
|
Ciao a tutti! Vi propongo un piccolo esercizio: 1 fratello e una sorella sono affetti da retinite pigmentosa. I genitori sono sani. La malattia é ereditata in questo caso come carattere autosomico recessivo. Che rischio di ricorrenza avranno i genitori in caso di futura gravidanza? Le opzioni sono 100%;75%;50%;25% A me vien da dire 25%, ma ho trovato un esercizio svolto in cui segnavan 50%. Secondo voi qual,è la risposta esatta? Grazie!
|
|
|
kiki
Nuovo Arrivato
97 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 09:52:10
|
Vi aggiungo anche un altro esercizio: Una donna ha un fratello e uno zio affetti da una malattia X linked. Se ha un figlio maschio che probabilitá ci sono che sia affetto dalla malattia? La risposta segnata come corretta è 25%; ma non si dovrebbe anche considerare la probabilitá che il figlio che nasce sia maschio?Ovvero 1/2(probabilitá madre di essere etero)x1/2 prpbabilità figlio che sia affetto x1/2 probabilitá che nasca un figlio maschio; quindi 1/8? Perchè non viene considerato questo?(non c’è proprio come opzione tra le risposte) |
 |
|
kiki
Nuovo Arrivato
97 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 17:19:01
|
Vi aggiungo anche un altro esercizio: Una donna ha un fratello e uno zio affetti da una malattia X linked. Se ha un figlio maschio che probabilitá ci sono che sia affetto dalla malattia? La risposta segnata come corretta è 25%; ma non si dovrebbe anche considerare la probabilitá che il figlio che nasce sia maschio?Ovvero 1/2(probabilitá madre di essere etero)x1/2 prpbabilità figlio che sia affetto x1/2 probabilitá che nasca un figlio maschio; quindi 1/8? Perchè non viene considerato questo?(non c’è proprio come opzione tra le risposte) |
 |
|
|
Discussione |
|