Autore |
Discussione |
|
valeriamassa
Nuovo Arrivato

Prov.: Milano
Città: milano
64 Messaggi |
Inserito il - 23 luglio 2007 : 20:21:47
|
Qual è il ruolo del sodio acetato 3M che si utilizza nel protocolo di precipitazione del dna insieme all'etanolo al 95%?
|
valeria |
|
|
LUCIA14976
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 23 luglio 2007 : 20:47:58
|
gli acidi nucleici precipitano a freddo in presenza di sali ed etanolo. infatti probabilmente dovrai usare una centrifuga refrigerata a 4 °C e dopo l'etanolo 95% farai dei lavaggi con etanolo 70% che ti permetterà di lavare il tuo pellet (il 30% di acqua) e contemporaneamente di riprecipitare (o meglio non far dissolvere) il tuo pellet (il 70% di etanolo). ciao |
 |
|
moonycinzia
Utente Junior

234 Messaggi |
Inserito il - 26 luglio 2007 : 11:48:26
|
L'alta concentrazione di sale fa diminuire la solubilità del DNa che quindi precipita. I lavaggi con etanolo al 70 % servono a rimuovere il sale dopo la precipitazione, deschermando le cariche del DNA stesso. Ho detto cavolate? |
 |
|
Luis 22
Utente
 

Città: Bari
755 Messaggi |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 00:56:25
|
Aggiungo che questo tipo di precipitazione di chiama "precipitazione alcolica a scambio ionico", proprio per l'utilizzo dell'etanolo e dell'acetato di sodio. |

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)& |
 |
|
luigi bertino
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2016 : 17:46:28
|
io non capisco però perché l'etanolo debba essere freddo. anche a t.a. funziona come solvente organico. ho letto che le basse temperature faciliterebbero il distacco di gas dall'estratto cellulare e le bollicine trasporterebbero il DNA verso l'alto dove si trova l'etanolo. è vero? |
 |
|
|
Discussione |
|