Ciao a tutti, sono Monica e frequento il terzo anno di scienze biologiche all'università di Palermo! Conosco da anni questo forum però ho deciso di iscrivermi soltanto adesso
Ciao a tutti sono Federica, leggo da anni i vostri forum e mi sono sempre stati molto utili, ho deciso di iscrivermi per poter aver qualcuno con cui ragionare in ambito di biologia molecolare e tecniche di laboratorio.
Ringrazio tutti anticipatamente per il vostro aiuto, so che sarà prezioso!!!
Ciao a tutti! Sono Levin e sono uno storico. Vi chiederete: e che ci fa qui uno storico? Bene io sto studiando i legami parentali di una piccola porzione della toscana dal '600 ad oggi è in questo mio percorso la genetica può chiarmi alcuni dubbi quindi spero di imparare da voi che sicuramente ne sapete più di me! :-) Levin
Buonasera a tutti, mi chiamo Gabriele e sto svolgendo il dottorato. Spero di trovare un ambiente per confrontarmi, parlare e magari risolvere qualche dubbio!
Ciao ragazzi, Mi sono appena iscritto a questo forum, sono iscritto al 2 anno di biologia a Cosenza. Il mio nome penso si capisca dal mio nick. Ci sentiamo nel forum, ciaoo
Ciao ragazzi, Mi sono appena iscritto a questo forum, sono iscritto al 2 anno di biologia a Cosenza. Il mio nome penso si capisca dal mio nick. Ci sentiamo nel forum, ciaoo
Ciao a tutti! Sono Bruno, iscritto a scienze biologiche di UniMi! Stavo leggendo l'articolo trovato su questa piattaforma chiamato "il giene della sordità" che ho trovato molto interessante! Vorrei fare la mia tesi di laurea proprio su questo tema e sui problemi che portano ad acufeni ed ipoacusia per motivi genetici, con un confronto con quelli legati ai rumori acuti (per questo volevo portare un caso studio in collaborazione con www.starkey.it). Spero di trovare molte info e consigli interessanti per il mio lavoro qui. Ciao a tutti! :)