Autore |
Discussione |
|
Fabio87
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2007 : 22:55:48
|
Zn e HCl reagiscono con sviluppo di H. Calcolare il volume di H2 misurato a STP che si ottiene trattando 1,54 g di Zn con un eccesso di HCl secondo la reazione: Zn + 2HCl -> ZnCl2 + H2
L'ho svolto così:
Moli Zn = 0,023 moli =moli di H2
V=nRT/P=...=0,56L
Oppure
1:22,4=0,023:x x=...=0,52L
Perchè mi vengono risultati diferenti? Uno dei due procedimento è sbagliato?
|
|
|
Gabriele
Utente
 
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2007 : 00:15:06
|
C'è un problema di temperature,come ho detto devi fare attenzione. |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 04:38:54
|
mi sa che nella prima formula hai usato valori sbagliati
n=0.023 R=0.08206 T=273 P=1
V=0.515
verifico con condizioni standard n=1 R=0.08206 T=273 P=1
V=22.40
quindi tutto ok
 |
 |
|
Fabio87
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 20:07:28
|
Grazie mille |
 |
|
|
Discussione |
|