Autore |
Discussione |
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 22:24:42
|
Per favoe, mi aiuate a capire come si svolgono gli esercizi sul pH? Dal libro ho capito la parte teorica, manon l'applicazione pratica. Mi dite come impostareproblemi del genere?
Calcolare il pH e il pOH di una soluzione acquosa 1,00 * 10^-3 Min acido cloridrico (HCl)?
Grazie mille in anticipo
|
|
|
chick80
Moderatore
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 05:16:59
|
Allora, definizioni: pH = -log[H+] pOH = -log[OH-]
Poichè sai che in soluzione acquosa [H+]*[OH-] = 10^-14 puoi facilmente derivare che pH + pOH = 14
Quindi, se hai 1*10^-3 HCl basta trovare [H+] e hai risolto l'esercizio!
Sai che HCl è un acido forte, quindi si dissocia completamente
HCl -> H+ + Cl-
Quindi per ogni molecola di HCl ne otterrai una di H+, che in altre parole vuol dire che [H+] = [HCl]
Devo dire di più? :) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 15:46:47
|
Quindi [H+]=1*10^-3 e il pH=-Log 1*10^-3? Grazie mille, chiarissimo. |
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 16:34:31
|
Rieccomi con un altro problemino: Calcolare il pH di una soluzione 0.05 M di acetato di sodio (Ka dell’acido acetico vale 1.85 • 10-5 M).
Ora qui ho preso in considerazione la seguente equazione CH3COOH + NaOH <--> CH3COONa + H2O. Ma da dove lo ricavo il pH? Nella reazione non ho nè ioni ossidrilici nè ioni idronio...
Help |
|
|
Gabriele
Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 17:17:35
|
Direi che non hai chiara neppure la parte teorica.Esistono acidi forti e deboli,basi forti e deboli e sali neutri o che danno idrolisi acida o basica. Finchè non avrai ben chiaro il comportamento di tutti questi e come riconoscerli è inutile che provi a risolvere gli esercizi. |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 18:26:55
|
Allora vediamo se la so la teoria. L'acido acetico è un acido debole e l'idrossido di sodia è una base forte( come tutti gli idrossidi d'altronde). Il sale che si ha per reazione tra un acido debole ed una base forte, disciolto in acqua, darà origine ad una soluzione basica. Giusto? Ora, se òa parte teorica è corretta, mi aiutate a capire come si scrive sotto forma di formule tutto questo? Chi mi dà una mano?
Grazie ancora anticipatamente |
|
|
Gabriele
Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 20:46:00
|
Lo vedi che non hai capito la teoria? Se è il sale che varia il pH,perchè vuoi scrivere la reazione di formazione del sale?Semmai dovrai scrivere quella di idrolisi.
CH3COONa + H2O <--> CH3COOH + OH- + Na+
Trovi la conc di OH- e da lì pOH e pH.
ps:Non è affatto vero che tutti gli idrossidi siano basi forti,così come non tutte le basi forti son idrossidi. |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 09:46:02
|
Non per essere polemico, ma non mi sembra che tu mi abbia corretto qualcosa riguardante quel che ho scritto di teoria. Nonostante tutto, nessuno ti ha obbligato a rispondermi |
|
|
chick80
Moderatore
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 10:39:37
|
Citazione: Il sale che si ha per reazione tra un acido debole ed una base forte, disciolto in acqua, darà origine ad una soluzione basica. Giusto? Ora, se òa parte teorica è corretta, mi aiutate a capire come si scrive sotto forma di formule tutto questo?
Il sale si ottiene da acido debole e base forte, secondo la formula che hai scritto tu: CH3COOH + NaOH <--> CH3COONa + H2O
Ma tu metti in soluzione il sale, quindi questa formula non ti serve, perchè il sale tu ce l'hai già pronto non lo stai producendo.
La formula è quella che ti ha scritto Gabriele, dove scrivi la dissociazione del sale in H2O
CH3COONa + H2O <--> CH3COOH + OH- + Na+ |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 10:52:09
|
Perfetto. Solo un piccolissimo dubbio: perchè lo ione Na+ non provoca variazioni di pH? |
|
|
Neuroscience
Utente
659 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 21:41:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio87
Perfetto. Solo un piccolissimo dubbio: perchè lo ione Na+ non provoca variazioni di pH?
Perché l'equilibrio della reazione NaOH -> [Na+] + [OH-] è praticamente spostato totalmente a destra, per cui il sodio non tenta di sottrarre il gruppo OH alla soluzione. Detto questo lo ione sodio non può interferire di per sè al pH, come anche lo ione cloro, il potassio etc etc.
Nel caso dell'acetato invece è diverso poiché c'è un equilibrio tra la forma acida (neutra) ed il sale corrispondente (anionica) quindi se metti l'acido in soluzione una % si dissocia liberando H+ (Acidifica), mentre se metti il sale corrispondente una % prende lo ione H+ dalla soluzione (alcalinizza).
Gli ioni sodio, cloro, potassio ed altri invece sono stabili da soli e non cercano "compagnie" in soluzione per cui quando sono messi in soluzione di dissociano al 100% dal proprio controione, quindi se il controione è H+ oppure OH- c'è una variazione di pH, mentre se il controione è un'altro ione stabile come NaCl, non c'è nessuna interferenza sul pH. Questo è anche un altro motivo per cui i sali del Sodio e del potassio sono quasi sempre molto solubili in acqua.
|
|
|
Fabio87
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 19:55:09
|
Grazie mille, gentilissimo |
|
|
|
Discussione |
|