Autore |
Discussione |
|
kiaretta
Nuovo Arrivato

32 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 17:19:56
|
con la tecnica dell'HPLC posso quantizzare sostanze. Ma cosa si intende per "taratura interna " e "taratura esterna"?? sono un bel pò confusa...
grazie mille!
|
|
|
elena0308
Utente Junior

Prov.: Pistoia
Città: pescia
207 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 18:09:32
|
forse intendi taratura a standard interno od esterno? in ogni caso le sostanze le QUANTIFICHI, non le quantizzi:D |
Rock hard ride free all your life |
 |
|
pignaverde
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 12:34:38
|
Citazione: Messaggio inserito da kiaretta
con la tecnica dell'HPLC posso quantizzare sostanze. Ma cosa si intende per "taratura interna " e "taratura esterna"?? sono un bel p� confusa...
grazie mille!

Taratura esterna: costruisci una curva di taratura per l'analita che ti interessa mediante un set di analisi a parte. Dalla retta estrapoli un'equazione che esprime la relazione tra area del picco e quantità di sostanza e la usi per calcolare la quantità incognita di analita nella tua soluzione, determinata con un'analisi specifica.
Taratura interna: usi una sostanza diversa dal tuo analita (standard interno) e ne inserisci una quantità nota e precisa nella tua soluzione. Per confronto delle aree dello standard interno e dell'analita risali alla quantità di analita.
La scelta di un metodo o dell'altro dipende dalla sostanza che vuoi quantificare. |
Pignaverde http://meristemi.wordpress.com |
 |
|
kiaretta
Nuovo Arrivato

32 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 17:54:44
|
grazie mille!!!! grazie elena che mi hai fatto notare l'ORRORE ortografico!!! mamma che vergogna!! ho scritto in fretta e non ho riletto!!
grazie mille pignaverde! era quello che mi serviva!  |
 |
|
|
Discussione |
|