Autore |
Discussione |
|
tay
Nuovo Arrivato

Prov.: Venezia
81 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 15:54:31
|
Salve a tutti quanti. è da un pò che non scrivo più in questo forum,non so se vi ricordate di me. sono una studentessa al terzo annod el corso di laurea scienze e tecnologie alimentari e mi sto scervellando sul tema per la tesi di laurea. stamani girando per il sito dell'EFSA ho trovato notizie sull'acrilammide e vorrei un vostro parere a chi secondo voi potrei rivolgermi con docente per più pertinenza all'argomento. a disposizione ci sono:un prof che insegna microbiologia alimentare,una prof che insegna conservazione e trasformazione dei prodotti di origine alimentare,dei veterinari che insegnano ispezione degli alimenti..che dite?a chi rivolgermi?e dell'argomento che ne pensate? Spero di essere nella sezione giusta,altimenti chiedo venia
|
|
|
Biotecnologo1987
Nuovo Arrivato

Prov.: Teramo
Città: teramo
100 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:21:07
|
CIAO...IO chiederei info al prof di microbiologia visto che parli di acrilamide...ma non so fino a che punto ti potrebbe aiutare...dovresti chiedere a qualcuno di più specifico...ti dico questo xkè un microbiologo dovrebbe sapere nozioni sull'acrilamide...ma cosa ti serve esattamente ??ciao |
Davide* |
 |
|
tay
Nuovo Arrivato

Prov.: Venezia
81 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:25:22
|
vorrei preparare una tesi sull'acrilammide ma non so nemmeno io,era solo un'idea. non ho capito se il microbiologo mi potrebbe aiutare o meno. non so a che prof rivolgermi perchè è particolare come argomento..altrimenti ci sarebbe l'influenza aviaria come scrivvto nel post BSE in un'altra sezione. |
 |
|
Biotecnologo1987
Nuovo Arrivato

Prov.: Teramo
Città: teramo
100 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:31:00
|
un microbiologo dovrebbe anzi deve conoscere l'acrilamide perchè viene usata a volte (sds-page) x le tecniche elettroforetiche...ho messo il condizionale xkè non so se sarà in grado di fornirti infos sull'acrilamide tante quante te ne servono x una tesi...cmq domandare non costa nulla... |
Davide* |
 |
|
tay
Nuovo Arrivato

Prov.: Venezia
81 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:33:20
|
ah capisco...a me interessava l'acrilammide in quanto si viene a formare negli alimenti vegetali o fritti ed è dannosa per la salute solo non so se è troppo aprticolare e ridotto come tema per una tesi |
 |
|
Biotecnologo1987
Nuovo Arrivato

Prov.: Teramo
Città: teramo
100 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:36:44
|
se il contesto è alimenti allora si chiedilo....pensavo riguardasse laboratorio.... |
Davide* |
 |
|
tay
Nuovo Arrivato

Prov.: Venezia
81 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:44:31
|
no no..ambito alimentare...conosci per caso qualche sito dove poter trovare informazioni su qualche scoperta scientifica in ambito alimentare? |
 |
|
Biotecnologo1987
Nuovo Arrivato

Prov.: Teramo
Città: teramo
100 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 16:51:25
|
no mi spiace...se si trattava di labo potevo aiutarti ma l'alimentare non è il mio campo...prova a fare una ricerca su internet...mettendo formazione acrilamide alimenti ho visto che esce fuori qlcs... |
Davide* |
 |
|
|
Discussione |
|