Ciao, mi è poco chiara la tecnica di immunofissazione..qualcuno che me la sappia spiegare bene? Io sò che faccio fare corsa elettroforetica alle mie proteine del siero e dopo che le proteine si sn separate per vederle utilizzo delle griglie che posiziono sul gel contenti l'anticorpo che se riconosce opportunamente l'antigene(mie proteine del siero) vi si lega, si forma immunoprecipatato e così le ho fissate. C'è qualche imprecisione o ho capito male? grazie dell'aiuto
Si mi sembra abbastanza corretto! Io sapevo che si faceva correre il campione seminandone un po' su varie strisce di un gel dove in ognuna è già presente l'anticorpo (o almeno così ho visto fare!). Ma penso ci siano delle modifiche della tecnica e che quella delle griglia sia una delle opzioni. Comunque il concetto è quello!!! Se ne era parlato anche qua: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5338
Grazie. Quello di cui parli tu è immunoelettroforesi. E'diversa come metodica perchè nel gel d'elettroforesi metti dei canali che contengono anticorpi e poi per ogni canale del gel metti proteine del control e proteine del paziente, tramite una banda di immunoprecipitato rilevi l'incontro tra Ag e Ab. Se la banda è troppo vicina al canale dell'anticorpo, significa che il tuo paziente ha tantissimo antigene nel campione e che questo diffonde molto velocemente e incontra l'anticorpo molto vicino al suo canale dando l'immunoprecipitato. In quel modo fai fare corsa elettroforetica sia al tuo control che al paziente ed è l'unica volta che l'elettroforesi può essere usata a scopo diagnostico per rilevare MIELOMA GAMMOPATIA MONOCLONALE. Tecnica alternativa è proprio l'immunofissazione e per farlo si procede in modo diverso, come ho già detto. Secondo me è diversa perchè l'anticorpo qui lo metti dopo la corsa elettroforetica nell'immunoelettroforesi.. Cmq ne approfitto per riferirmi al link che mi ha dato GFPina...nel link è sbagliato fare di tutta un'erba un fascio...l'immunoistochimica è un numero abnorme di tecniche e metodiche... E non si può generalizzare!!!
Guarda io l'ho solo vista fare in laboratorio e la chiamavano immunofissazione, poi di preciso non so perché non l'ho mai fatta! Mi sembrava facessero cosi' ma non ho seguito la metodica quindi non sono sicura! Comunque era per vedere le catene K e lambda delle immunoglubuline da siero di pazienti!
Per quanto riguarda il link lo so c'era un errore, l'immunoistochimica non c'entra, ma infatti sotto era anche spiegato!!! La cosa utile potevano essere i link contenuti all'interno!
tranquilla GFPina, e ti ringrazio tanto. Si infatti ho letto sotto che c'era un errore e menomale che l'avete detto e fatto notare. E' vero che non cambia nulla a nessuno..solo che dovendomi purtroppo studiare tutte le tecniche possibili e inimmaginabili di analisi e leggere così...ho pensato alla faccia del mio prof di biochimica se all'esame avessi risposto in quel modo. Non era assolutamente per"riprenderti" e ti ringrazio nuovamente dell'aiuto.