Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
DancingFrancy
Nuovo Arrivato
![lemure](/Public/avatar/DancingFrancy/200851420189_lemure.jpg)
Città: Roma
20 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2008 : 16:48:40
|
Ciao a tutti. Anche se vi sembrerà stupida, la mia domanda è: perchè volendo utilizzare le tecnologie di DNA ricombinante per la tipizzazione dei genomi è così fondamentale avere tante copie delle sequenze di un determinato frammento di DNA? Voglio dire, non sarebbe possibile analizzarlo direttamente senza prima clonarlo tramite i vettori di clonazione o tramite PCR?
Un'altra cosa.Ho letto che i microsatelliti utilizzati come marcatori non necessitao di SouthernBlot ma solo di Primers per PCR, elettroforesi e autoradiografia....mi sapreste spiegare il motivo? Grazie mille.
|
|
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 11:32:55
|
Ciao ci sono tanti metodi per la l'analisi del genotipo in base a cosa si vuole caratterizzare,(il genotipo ovviamente e'tipico di ciascun individuo) e avendo tante copie di quel frammento abbassa la probabilita' che ci siano errori nell analisi;Poi se ad esempio ho un gene di cui conosco solo il carattere e non la sequenza,vado a vedere con queli marcatori e' associato,e quindi e' normale che per cercare i marcatori che siano STS,SNPs,RFLP e quindi qualsiasi carattere polimorfico mendeliano usato per seguire l ereditarieta' nell albero genealogico avro' bisogno della PCR o di vettori di clonazione per fare analisi di omologia FISH o altro,e chiaro quindi che se conosco il gene e la sequenza faccio una ricerca piu' mirata,ma anche qui...come lo vuoi cercare? la PCR nella biologia molecolare e' come la penna per uno scrittore o la zappa per un contadino ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif)
poi per i microsatelliti...se li vuoi osservare senza southern,che fai porti il gel al versadoc o al transillumiatore una volta amplificati gli STR? e cmq facendo un autoradiografia hai finito di fare il southern |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|