Autore |
Discussione |
|
ross86
Nuovo Arrivato
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
20 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 17:22:23
|
ciao a tutti qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da spiegrami come si svolge questo esercizio? ho una concentrazione di enzima 5 U/microL e una concentrazione finale 0,25 U/25 microL. quale sarà il volume di enzima che devo prelevare alla fine?? ciao
|
|
|
darkene
Utente Junior


291 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 18:31:53
|
calcoli prima il coefficiente di diluizione:
5/0,25 = 20
dividi il volume totale per il coeff. dil:
25/20 = 1,25 microL in 25 microL |
 |
|
SerenaS
Utente Junior


211 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 18:41:49
|
Ciao Darkene, mi spieghi perchè l'esercizio non va svolto in questo modo, in cui io pensavo si dovesse svolgere? Io ho usato la formula: Viniziale*Concentrazione iniziale=Vfinale *Concentrazione finale e quindi ho ottenuto 20microlitri. Perchè non si svolge così l'esercizio e ti sei calcolato il fattore di diluizione?
GRazie mille |
SII IL LUSSO DI TE STESSO |
 |
|
valia
Moderatore
 

Prov.: UK
1001 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 19:00:12
|
Beh, fare il ragionamento di darkene o usare la formula di SerenaS è esattamente la stessa cosa.
In questo caso i risultati vengono discordanti perchè avete entrambi sbagliato: la concentrazione finale è 0.25U/25ul che equivale a 0.01U/ul
Rifacendo i calcoli risulta che bisogna aggiungere 0.05 ul della soluzione madre in 25 ul.
Se sono esercizi teorici va benissimo, ma se lo devi fare la cosa è praticamente impossibile: ti conviene fare delle diluizioni seriali...
  |
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 19:44:45
|
esatto! 0,25U/25ul vuol dire che in ogni microlitro avro' 0,01U di enzima.
Quindi il calcolo potrebbe essere 5/0,01=500 (fattore di diluizione)
25/500=0,05 ul della soluzione ,madre da aggiungere. |
 |
|
|
Discussione |
|