Autore |
Discussione |
|
ross86
Nuovo Arrivato
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
20 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2008 : 21:55:06
|
ciao ragazzi. scusate la mia ignoranza ho iniziato il tirocinio da poco della triennale di biologia e non so fare una fava. potreste per favore spiegarmi cosa vuol dire preparare il latte al 5% ? scusate so che questa è una domanda stupida ma help please.... grazie mille a tutti
|
|
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2008 : 21:59:51
|
Di solito lo fai per l'incubazione dell'anticorpo in un Western Blot...Una soluzione al 5% milk significa una soluzione di TBS Tween contenente il 5% di latte in polvere senza grassi, cioè ad esempio in 1l di TBST 5g di latte...Per il primario mi sembra si usi 5% milk, 3% BSA, la BSA serve a saturare tutti i siti di legame sulla membrana per impedire un legame aspecifico dell'anticorpo primario... |

 |
 |
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 00:54:16
|
Noi il 5% lo facciamo 5g in 100 ml di TBST. Il 5% lo usiamo per il blocking, le proteine del latte bloccano i siti sulla membrana. 2,5% invece quando si deve aggiungere anticorpi primari o secondari... |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 01:22:35
|
Confermo 5% = 5g in 100ml
In realtà la cosa è tecnicamente non correttissima. Si dovrebbe parlare di 5% p/p o 5% p/v o 5% v/v (p=peso e v=volume)
quindi 5% p/p = 5g in 100 mg che poi per l'acqua equivalgono a 100 ml. Il TBS o altre soluzioni hanno una densità > dell'acqua, quindi IN TEORIA 1ml > 1g, ma in pratica la differenza è più che trascurabile :) |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|