Autore |
Discussione |
|
Marticella
Nuovo Arrivato

Prov.: Campobasso
Città: Campobasso
12 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 15:58:33
|
Ciao a tutti! Sto studiando la ricombinazione omologa sul "Brock" per l'esame di microbio generale, ma non mi è molto chiara...Ringrazio chiunque mi dia una mano!!!Ciao...
|
|
|
gianpierolandolfi
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 17:04:02
|
Hai provato a fare ricombinazione omologa con google? l'ho fatto adesso e' trovato slide per me esaurienti. Io ho dato una occhiata a "LEZIONI_CORSO_PARINI_GENETICA_MICROBICA_parte2"
ciao.
|
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 17:16:27
|
Sui libri di microbiologia partono (di solito)dal presupposto che tu conosca già il processo biochimico che sta alla base della ricombinazione.
Ti consiglio di ripescare libri di biologia molecolare come Lodish o Alberts, in cui viene spiegato tutto passo-per-passo (giunzione di Holliday, resolution, ecc.) |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Marticella
Nuovo Arrivato

Prov.: Campobasso
Città: Campobasso
12 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 21:10:41
|
Grazie x i consigli...Ho trovato molto chiaro il power-point lezioni corso parini genetica microbica parte2!...Ciao! |
 |
|
gianpierolandolfi
Nuovo Arrivato
84 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 21:19:05
|
niente :) |
 |
|
|
Discussione |
|