Autore |
Discussione |
|
nfregnan
Nuovo Arrivato
Prov.: Rovigo
16 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 10:55:53
|
Ho un esercizio in cui non riesco a capire da che parte cominciare : calcolare il pH di HCOONa 0.04 M con Ka 0.000177... non riesco a capire se è una soluzione tampone o se devo calcolare il pH come per un acido debole (HCOOH)... qualcuno sa indicarmi la retta via? grazie mille
|
|
|
Klo
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
107 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 12:24:09
|
Allora l'HCOONa deriva da un acido debole (acido formico) ed una base forte (NaOH).L'acido coniugato della base forte non avrà proprietà acide. La base coniugata dell'acido debole (cioè l'anione) avràproprietà basiche significative,quindi questo tipo di sale avrà una natura basica. |
 |
|
Klo
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
107 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 12:47:15
|
In poche parole, avendo questo sale una natura basica dovrai: 1) Calcolare la Kiossia la costante di idrolisi del sale: Ki=Kw/Ka--> Ki= 10-14/Ka 2)Calcolare la concentrazione [OH] [OH]= radice quadrata di(Ki x [sale]) |
 |
|
nfregnan
Nuovo Arrivato
Prov.: Rovigo
16 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 16:52:45
|
Grazie. Ero prorpio fuori stada |
 |
|
|
Discussione |
|