Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 Produttore di proteina c reattiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Simon
Nuovo Arrivato



38 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 19:55:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Simon Invia a Simon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La proteina c reattiva è sintetizzata dal fegato. Ma nessun testo specifica se è prodotta dagli epatociti o dalle cellule del Kupffer. Qualcuno mi saprebbe aiutare?

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 21:49:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le cellule del kuppfer sono semplici macrofagi.

Gli epatociti sono lo stroma del fegato, cioè la sua porzione funzionale e metabolica.

Partendo da questi presupposti, io sarei decisamente per la seconda!!

Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

Simon
Nuovo Arrivato



38 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2008 : 15:16:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Simon Invia a Simon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Apprezzo la disponibilità.
Permettimi però di precisare un paio di cose:

1) Anche i macrofagi producono e rilasciano molecole bioattive nella risp. infiammatoria.
2) La componente istologica funzionale di un organo è il parenchima.
Lo stroma è solo la struttura connettivale di sostegno.
Torna all'inizio della Pagina

data
Nuovo Arrivato

airplane_canvas

Prov.: Torino
Città: Torino


89 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 08:41:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di data  Invia a data un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di data Invia a data un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://atvb.ahajournals.org/cgi/content/abstract/25/6/1231
...direi che ad uno sguardo rapiderrimo vincono gli epatociti.

http://www.medito.eu.org/vodka/odierno
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2008 : 14:59:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
La componente istologica funzionale di un organo è il parenchima.
Lo stroma è solo la struttura connettivale di sostegno

Hai perfettamente ragione: ho scritto stroma, ma in realtà intendevo proprio il parenchima!
Piccolo errore dovuto a stanchezza serale.

Quindi riformulando:

Gli epatociti costituiscono il parenchima, per cui confermo quanto ho detto riguardo la loro importanza.

Le cellule del Kupffer sono una piccola parte dello stroma, che non è solo struttura di
sostegno ma anche di trofizzazione, protezione e di "servizio" (per cui contiene cellule spazzino).

Citazione:
Anche i macrofagi producono e rilasciano molecole bioattive nella risp. infiammatoria

Sì, ma solo in una particolare condizione fisiopatologica nota come "priming"
che in italiano viene detta "attivazione macrofagica" e dipende dalla presenza
di fattori flogogeni o citochine che indicano un'infiammazione in atto (ad es. TNF-alpha)
Diversamente restano quiescenti, e assumono svariati nomi ('istiociti', ecc.).

La proteina C reattiva invece è una sostanza prodotta fisiologicamentedal fegato,
esattamente come i fattori del complemento e della coagulazione: per la sua produzione
non è richiesto uno stato infiammatorio (anche se, ovviamente, l'infiammazione ne aumenta
la richiesta e la produzione) dunque è improbabile che i macrofagi del fegato possano
contribuire alla sua normale sintesi, almeno fino a che restano quiescenti.


Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina