Notizie di Obesita
Zucchero e dolcificanti
Lo studio potrà aiutare i pazienti diabetici od obesi
Grazie a uno studio pubblicato sul numero dell'8 novembre della rivista "Current Biology", sarà forse possibile realizzare un dolcificante a basse calorie, con lo stesso sapore dello zucchero, in grado di t... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Più neuroni, meno peso
Il CNTF stimola la crescita di neuroni ipotalamici che rispondono alla leptina
Un composto che aiuta a perdere peso potrebbe funzionare stimolando la crescita di nuove cellule nel centro cerebrale di controllo dell'appetito. Se la scoperta venisse confermata, si tratterebbe di una delle prime d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I neuroni che regolano la fame
Un gruppo di neuroni che si trovano in un'area del cervello chiamata ipotalamo ha un ruolo importantissimo nel controllo dell'appetito e in loro assenza la fame cala bruscamente.
Come rivelato in una ricerca... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Smettere di fumare allunga la vita, ma fa ingrassare.
Solo il 20% dei pentiti conserva il suo peso iniziale, mentre l80% vede spostarsi a destra lago della bilancia. In media da due a tre chili e mezzo, ma le casistiche americane riferiscono anche di un 13% di donne e un 10... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Obesita' favorisce ricadute cancro prostata
L'obesita' favorisce le ricadute nei pazienti trattati per tumore alla prostata. Specialmente, se erano obesi prima dei 40 anni o al momento della diagnosi. E' quanto rivela uno studio statunitense pubblicato... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I costi dell'obesità
Oltre ai rischi per la salute, l'obesità genera anche spese economiche
I rischi per la salute associati all'obesità sono molteplici. La condizione può però danneggiare anche i portafogli delle aziende, in termini di spese mediche e di giorni di lavoro perduti. Uno studio pubblicato sul ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un bambino su tre è in sovrappeso, di questi la metà sarà diabetico
Il 30% dei bambini italiani è sovrappeso (oltre il 22% circa) o obeso (oltre il 7%), ma un bambino obeso su due diventa diabetico già dopo i 30 anni e rischia l'infarto prima dei 40. L'allarme sulla drammatica progressio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto il perchè di diabete e ipertensione per obesità
Scoperti i colpevoli che, nelle persone obese, aumentano il rischio di gravi complicanze come il diabete e le malattie cardiovascolari. Sono i macrofagi, le cellule spazzino del sistema immunitario, che si accumulano in ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'obesità, disagio e costo sociale
Intervista con Eva Surmacz, docente associato e ricercatrice dell`Istituto Sbarro di Philadelphia sul problema dell`obesita
Nei giorni in cui il `Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie` negli USA attraverso una statistica rivela che il 22.7 per cento degli americani e` affetto da obesita`, un dato dello 0.7 per cento superior... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Arriva pillola miracolo antiobesita'
Nel 2007 sara' disponibile negli Usa una pillola 'miracolosa', capace di agire sia contro l'obesita' che contro il fumo. All'arrivo sul mercato del rimonabant, prodotto messo a punto da Sanofi Aventis, da' oggi ampio spa... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Pagine archivio: