Notizie di asma%
Il plasma freddo, un tema caldo per l'igiene ospedaliera
I ricercatori impegnati su BIODECON, progetto finanziato dall'Unione europea, stanno sviluppando un nuovo metodo che utilizza scariche di plasma freddo per sterilizzare gli strumenti medicali. A differenza delle tecn... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio dei polimorfismi nel gene CRP e rischio cardiovascolare
Mostra che la variazione genetica di CRP è associata al livello plasmatico della proteina CRP e al rischio cardiovascolare
Durante lo studio prospettico Cardiovascular Health Study è stato valutato se i polimorfismi nel gene CRP fossero associati ai livelli plasmatici di proteina C-reattiva, allo spessore dell’intima-media carotidea e agli e... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Test per nuova molecola per cura asma grave
Una nuova molecola per il controllo dell'asma grave e' al centro di una sperimentazione all' Universita' di Genova . ''Si tratta - spiega il professor Walter Canonica, direttore della clinica pneu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova molecola in sperimentazione per l'asma
A Milano, uno su cinque soffre di allergie, lo smog sotto accusa
Un nuovo farmaco, capace di colpire l'asma alla radice e gia' testato a livello internazionale dall' Universita' del Wisconsin, verra' sperimentato in Italia dall' ospedale San Paolo di Milano, ce... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Anticorpi suicidi per difere l'organismo
Stanche da morire: si puo' ben dire cosi' delle plasmacellule, sentinelle del sistema immunitario che muoiono intossicate dalle scorie della loro efficientissima produzione di anticorpi . E non si tratta di un er... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il funzionamento delle plasmacellule
Cellule suicide per difenderci, si autodistruggono dopo 5 giorni
Sono cellule "programmate" per autodistruggersi dopo massimo cinque giorni e il loro suicidio è necessario per difendere l'organismo. Si chiamano plasmacellule e il loro funzionamento è stato scoperto da un... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un anti-asma come scudo al tumore al polmone
Parte allo Ieo con finanziamenti Usa: è farmacoprevenzione
Una Tac spirale l'anno e, se funziona, un farmaco anti-asma allergico come prevenzione. L'adenocarcinoma al polmone nei fumatori potrebbe essere ad una svolta storica. Tra un anno, o poco più, i risultati della s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuove scoperte sull'apoptosi
PUMA coordina le attività di p53 nel nucleo e nel citoplasma
La scoperta di come le attività della proteina p53 promuovano segnali che innescano il suicidio cellulare fornisce indizi importanti per lo sviluppo di nuovi farmaci anticancro. Lo sostiene uno studio di ricercatori del ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Vermi parassiti contro l' asma
Uno dei temi affrontati al BA Festival of Science (Festival della scienza della British Association), che si sta svolgendo in questi giorni a Dublino (Irlanda) è stata la ricerca europea sull'asma, illustrata nel corso... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un sensore per monitorare il diabete
Un chip sotto pelle che rileva i livelli di glicemia, potrebbe aiutare anche asmatici e ipertesi
Il monitoraggio del diabete nei pazienti afflitti da questa malattia cronica è fondamentale. Altrettanto utile, per questi pazienti come per qualsiasi malato, è l’aiuto e la consulenza del medico di fiducia. Ora, grazie ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: