Notizie di disabilitÃ
Un target proteico contro la disabilità intellettiva
Ricercatori di Telethon e del Consiglio nazionale delle ricerche propongono un bersaglio farmacologico, la proteina TSPAN7, per ripristinare le funzioni cognitive
Chiarito per la prima volta il meccanismo molecolare alla base del deficit di apprendimento e memoria riscontrato nei pazienti affetti da una forma genetica di disabilità intellettiva, quella legata al cromosoma X: ... »»

Staminali embrionali per ripare i danni al midollo spinale
La FDA approva per la prima volta l'uso di staminali embrionali sull'uomo: l'obbiettivo e riparare la lesione delle connessioni nervose
Autorizzati test clinici di cellule staminali derivate da embrioni sull'uomo.
Lo comunica il New York Times, indicando che la FDA americana ha approvato le procedere che saranno sviluppate dalla Geron Corporat... »»

Esiste sclerosi multipla benigna
A decorso lieve, produce una sostanziale assenza di disabilita' neurologica
Sono stati pubblicati su Brain, una delle piu' prestigiose riviste internazionali in ambito neurologico, i risultati ottenuti da un gruppo di ricerca costituito in Toscana che ha focalizzato l'attenzione su forme... »»

Malattie rare dimenticate
Convegno sul tema delle malattie rare e disabilità, proposte e impegni.
Si parla poco e si fa poco per le malattie rare. Secondo un'indagine realizzata dal Forum per la Ricerca Biomedica con il Censis (dal titolo “La nuova domanda di comunicazione sulla salute”) le malattie rare sono in ... »»

La depressione provoca più disabilità del diabete
«Le patologie neuropsichiatriche sono in aumento, dobbiamo attrezzarci. E imparare a parlarne»
Professor Tansella, ancor oggi - anche in ambienti cosiddetti altolocati - si fatica ad ammettere l’esistenza di problemi mentali. «È vero, purtroppo. Eppure da recenti indagini epidemiologiche emerge che in una famiglia... »»

Pagine:
Pagine archivio: