Notizie di ossidativo
Ricerca sull'insonnia
La privazione del sonno induce cambiamenti nel metabolismo, nel sistema imunirario e nel sistema nervoso e potrebbe causare infiammazioni e stress ossidativo
Il problema dell'insonnia non si risolve più contando le pecore ma con metodi scientifici, i ricercatori europei infatti hanno creato "laboratori del sonno" per studiare i fattori biomedici e sociologici che ci ... »»

Scoperto effetto collaterale del chemioterapico doxorubicina
Il chemioterapico può causare dei danni al cuore agendo sulle topoisomerasi Top2b aumentando lo stress ossidativo dei cardiomiociti
Il farmaco Doxorubicina è un chemioterapico usato da cinquanta anni per combattere molti tipi di cancro, ma si è scoperto che il suo funzionamento può causare anche problemi cardiaci.
Scienziati della ... »»

Lo stress ossidativo combatte i danni al DNA
Un team statunitense ha scoperto che lo stress ossidativo induce una maggiore sintesi della SIRT6 proteina in grado di riparare la rottura del doppio filamento di DNA
Sulla rivista Science sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall''Università di Rochester (USA) e che ha fatto sul ruolo dello stress ossidativo in una cellula.
Durante le normali attiv... »»

Misurare lo stress ossidativo in tempo reale
Lo stato di ossidazione del glutatione è proporzionale al livello di stress ossidativo di una cellula
I tessuti colpiti da tumori, patologie del sistema nervoso come il Parkinson, patologie cardiovascolari o l'invecchiamento mostrano variazioni ossidative a carico di importanti biomolecole. Queste sono causate da mol... »»

Ruolo della mutazione del gene SOD1 nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica
Se mutata la proteina scarseggia all'interno del nucleo e quindi non protegge il DNA dai danni ossidativi
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia che è nel 10% dei casi familiare e tra questi il 20% dipende da difetti nel gene che codifica per la superossido dismutasi 1 (SOD1), un enzima fondamentale... »»

La DNA polimerasi lambda difende le cellule dai danni ossidativi
Questa polimerasi insieme ad altre due proteine (PCNA e RP-A) fa sì che il processo di duplicazione del DNA avvenga correttamente
Alcuni ricercatori italiani dell'Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Igm-Cnr) guidati dal dottor Giovanni Maga, in collaborazione con scienziati francesi e svizzeri hanno ... »»

Scoperto il meccanismo che provoca lo sviluppo della malattia di Huntington
Chi si ammala possiede un gene con un segmento extra di DNA che cresce quando le cellule cercano di rimuovere lesioni ossidative
Al contrario delle maggioranza delle malattie ereditarie, la malattia di Huntington manifesta i primi sintomi verso la mezza età. Gli scienziati hanno cercato si scoprire cosa provochi l'innesco della malattia e... »»

Indifferente allo stress ossidativo
L'eterocefalo glabro vive in media 28 anni, il topo tre
Uno studio comparato su due roditori, il topo e l’eterocefalo glabro, svolto da un gruppo di ricercatori della Cornell University del The City College di New York e dell’Università del Texas a San Antonio sembra ridimens... »»

Rischi tossicologici per le nanotecnologie
Rivista del MIT mette sotto accusa le nanoparticelle: aumentano del 1700% il processo ossidativo
I rischi tossicologici legati all'invasione delle nanotecnologie? Molti, moltissimi. Lo sostengono i numerosi esperti intervistati dal Technology Review , il prestigioso periodico pubblicato dal MIT : secondo l' ... »»

Il CO danneggia l'udito
Il monossido di carbonio provoca stress ossidativo
Alcuni scienziati dell'Università della California di Los Angeles hanno scoperto come l'esposizione cronica a bassi livelli di monossido di carbonio (CO) danneggia l'ore... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: