Notizie di Lincei
Lincei, dannosità di OGM non è dimostrata
La dannosità alimentare degli organismi geneticamente modificati (Ogm) non è stata ancora dimostrata, né il fatto che possano essere causa di modifiche rilevanti ad ecosistemi diversi. Tuttavia l'analisi dei loro rischi ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Evento: Allosteric Pharmacology
A discussion meeting on opportunities and challenges for allosteric drugs discovery
Participants:
- M. Allegretti (Dompè Farmaceutici, L'Aquila, IT)
- M. Botta (Dip. Farmacia, Università, Siena, IT)
- M. Brunori (Accademia dei Lincei, Roma, IT)
- J-P. Changeux (Institut Pasteur, Par... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Lincei, si' a uso embrioni abbandonati per staminali
Si' dall'Accademia dei Lincei all'uso degli embrioni congelati in sovrannumero per ottenere cellule staminali a fini di ricerca. E' quanto emerge dal documento sulle cellule staminali approvato oggi nell'adunanza delle C... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Evento: La comunicazione tra cellule neuronali
Il 29 Ottobre si svolgerà un incontro sulla comunicazione tra cellule neuronali: dai segnali intracellulari alla coscienza
PROGRAMMA
9,30 Saluto del Presidente dell'Accademia, Lamberto MAFFEI
Francesco CLEMENTI(Accademia Nazionale dei Lincei), Introduzione
Presiede Francesco CLEMENTI
9,45 Paolo MAZZARELLO(Universit... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Per capire il contesto del referendum sulla PMA
Per capire il contesto in cui il nostro Paese si sta avvicinando alla scadenza dei referendu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il punto sulla medicina rigenerativa al convegno dell'Accademia dei Lincei sulle staminali
Continuano le ricerche sulle potenzialità delle cellule staminali nella medicina rigenerativa
Il segreto della rigenerazione e' il nuovo Graal della ricerca sulle cellule staminali. La caccia e' ormai aperta in tutto il mondo, hanno detto i ricercatori riuniti da ieri pomeriggio a Roma, nel convegno sulle... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
E' italiano il capo del nuovo laboratorio dell'Ebri
Lo scienziato Campanella, vinto un concorso internazionale, torna in Italia per dirigere la ricerca sulla neurodegenerazione
Il giovane ricercatore italiano Michelangelo Campanella è diventato Capo Laboratorio all'Ebri (European Brain Research Institute), istituto fondato dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini e dall'Accademica dei... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Docenti universitari, 3.500 ricorsi al Tar
Protesta di massa dei professori vincitori del concorso ma «vittime» del blocco delle assunzioni
Lo avevano annunciato e adesso lo faranno: presenteranno tutti insieme i ricorsi legali, ognuno nel proprio Tar di riferimento. E quando si dice tutti, si intendono circa 3 mila e 500 persone, docenti universitari vittim... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Antrace, in Italia si sperimenta inibitore
Riduce la mortalita' e aumenta la sopravvivenza in modo da rendere possibile somministrare gli antibiotici, il doppio inibitore dell'antrace messo a punto e in via di sperimentazione sui topi in Italia. Ad anticipare i p... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
In Italia sono 250 i pazienti con cornee rigenerate grazie alle staminali
Successo per la rigenerazione delle cornee da staminali, ora il prossimo passo sarà quello di applicare la terapia genica ai bambini affetti da epidermolisi bollosa
Sono 250 i pazienti ai quali in Italia e' stata ricostruita la cornea utilizzando cellule staminali prelevate dallo stesso tessuto. I risultati, concentrati negli ultimi cinque-sei anni, sono stati presentati nel con... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |