Notizie di biodiversita
Gli hotspot di biodiversità in crisi d’impollinazione
Analizzati 482 studi sulla produzione di frutti nelle piante selvatiche
Come conclusione certo non lascia spazio a molte interpretazioni: la diminuzione di uccelli, api e altri impollinatori potrebbe mettere a rischio di estinzione le piante degli ecosistemi mondo con la più alta biodiversit... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità
La Commissione europea ha adottato una comunicazione che definisce un piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2010. Il documento specifica azioni concrete in quattro settori comprendenti &quo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio sugli effetti a lungo termine delle colture geneticamente modificate
La direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara relativo a uno studio sugli effetti a lungo termine, prodotti dalle colture geneticamente modificate, sulla salute, la biod... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il progetto ALARM raggiunge dimensioni globali nella valutazione dei rischi per la biodiversità
Il principale progetto di ricerca europeo nell'area della biodiversità terrestre continua a espandersi, grazie all'adesione di 12 nuovi partner entrati a far parte dell'équipe per studiare le cause del declin... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Specie nuove e biodiversità
Determinante la flessibilità fenotipica delle specie autoctone
Come testimoniano i fossili, l’estinzione è un processo che ha sempre fatto parte della vita. Ma oggi, incapaci di resistere alla perdita di habitat e all’invasione di specie esotiche, le specie si estinguono con un tass... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Fermare la perdita di biodiversita'
Gli uccelli asiatici e quelli marini stanno sperimentando un notevole declino
Le specie stanno scomparendo più rapidamente di quanto i biologi riescano a identificarle e documentarle. Coscienti di questa crisi, le quasi 200 nazioni partecipanti alla Convenzione sulla Diversità Biologica hanno stip... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Relazione lancia duro allarme sulla perdita di biodiversità
Una relazione elaborata con il contributo di oltre 1.300 scienziati di più di 90 paesi lancia l'allarme affermando che la biodiversità si sta estinguendo a un ritmo tale da rappresentare ormai una pesante minaccia per l'... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Evento: MacroTrends delle scienze fisiche e biologiche
La conferenza MacroTrends sulle scienze fisiche e biologiche si svolgerà il 19 e 20 dicembre a Parigi, Francia.
Le presentazioni saranno basate su articoli di alta qualità riguardanti i maggiori temi e tendenze della ricerca accademica con un possibile impatto su tutti i campi delle scienze fisiche e biologiche: fisica, chimica, b... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Richiesto un gruppo di studio sulla perdita delle biodiversità
Un gruppo di importanti scienziati ed esperti politici in tema di biodiversità ha chiesto che venga istituito un apposito gruppo di studio internazionale per colmare il divario esistente fra scienza e politica in questo ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ogm, il decreto Alemanno è legge: "Mai più commistioni nei campi"
Il provvedimento stabilisce la difesa della biodiversita'
Via libera definitivo del Senato al decreto legge con il quale il governo ha dettato le regole per la coesistenza tra agricoltura transgenica, convenzionale e biologica. Il provvedimento è stato convertito in legge in zo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |