»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La prevenzione riduce la mortalità del tumore del colon-retto
I dati dal Ministero della salute offrono uno schema statistico dei dati sullo screening ed i ricoveri per il tumore del colon-retto
In Sicilia ogni anno si effettuano oltre 4.300 ricoveri solo per il tumore del colon-retto, di cui il 53,7% sono uomini e il 46,3% donne. Si tratta di dato rilevante poiché rappresentano oltre il 10% dei 42.171 rico... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
1.234 trapianti in tutto al mondo grazie alle staminali cordonali italiane
Sebbene ci sia un forte bisogno di staminali, solo una piccola parte di donne fa la donazione del cordone in banche pubbliche nonostante la conservazione autologa ha un'utilità solo virtuale
Sono stati 1.234 in tutto il mondo, al 30 giugno 2013, i trapianti di cellule del cordone ombelicale effettuati grazie alle donazioni delle mamma italiane: il 32% delle persone che hanno avuto salva o migliorata la propr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'impatto dello screening HPV per il cancro alla cervice
Valutare l'impatto a lungo termine dello screening HPV per il rilevamento del cancro della cervice
Lo screening del cancro del collo dell'utero ha contribuito a ridurre drasticamente il numero di casi di questa malattia e la sua mortalità. Ora uno studio del Karolinska Institutet suggerisce che il test per il... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Bere alcol per ridurre il rischio della sclerosi multipla
Uno studio statistico svedese mostra una relazione tra assunzione di alcol ed il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla
Una ricerca pubblicata sulla Rivista scientifica JAMA Neurology studia la relazione tra l'assunzione di alcol ed il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla.
Anna Karin Hedstrom del Karolinska Insitute in svezia... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Dicembre 2013
Newsletter del 16 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina
12/12/2013 -
Era il 4 Dicembre scorso quando il Tar del Lazio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La disparità di genere nelle pubblicazioni
Pubblicato su Nature un analisi di 5.4 milioni di articoli in relazione alla parità di genere: gli autori donna sono di meno e meno citate
Grande lavoro è stato fatto per aumentare il numero di donne nella ricerca ma al numero di ricercatrici non corrispondono altrettante pubblicazioni. E gli studi con primo autore una donna hanno in media anche un min... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuove tecniche di imaging per migliorare le biopsie mammarie
Imaging 3D in tempo reale per guidare con maggior precisione le biopsie mammarie ed effettuare una diagnosi precoce nel cancro più frequente nelle donne
Un innovativo sistema per la biopsia mammaria guidato dall'imaging 3D in tempo reale PEM (Positron Emission Mammography) è in fase di sviluppo grazie a un progetto finanziato dall'UE. Il progetto MAMMOCARE, ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |