Notizie di elettrodi
Nanoparticelle per diagnosticare il Parkinson
Nanoparticelle di carbonio alternato a submicroparticelle di silicato hanno permesso di creare sensori per l'analisi della dopamina, per creare rilevatori rapidi ed economici per ambulatori
Uno dei problemi che colpiscono il sistema nervoso umano è la carenza di dopamina. Ma l'analisi della concentrazione di dopamina è costosa e richiede sofisticate apparecchiature che non sono disponibili in ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'elettrostimolazione per riacquistare le capacità motorie
Dopo una paralisi durata 4 anni un paraplegico, grazie a un impianto di 16 elettrodi nella schiena, ha ricominciato a muovere piedi e ginocchia
Una promessa del baseball Rob Summers ha ricominciato a muovere le anche, le ginocchia e i piedi in seguito a un incidente d'auto che gli aveva causato la frattura della spina dorsale e una conseguente paralisi della... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I neuroni comunicano a distanza mediante campi elettrici
Osservato che dei campi energetici molto deboli, con valori di un millivolt per millimetro, modificano l'attivazione dei singoli neuroni aumentando il sincronismo, la spike-field coherence
I ricercatori ritenevano che i neuroni nel cervello comunicassero mediante collegamenti fisici chiamati sinapsi. Tuttavia, neuroscienziati finanziati dall'UE hanno trovato solide prove che i neuroni comunicano tra lo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sviluppata una rivoluzionaria sonda neurale
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello. Essi affermano che questa tecnologia possiede un enorme ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Trasformato il pensiero in parole
I primi passi per riconoscere segnali cerebrali e codificarli in parole sono state fatti su persone con la sindrome detta locked-in grazie a griglie di microelettrodi impiantati nel cranio
Passi avanti verso un metodo che consenta alle persone con la sindrome detta 'locked-in', di comunicare attraverso il loro pensiero: un team di ricercatori dell'università dello Utah è riuscito a tr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Al via una banca per batteri elettrogenici
Da Pseudomonas aeruginosa in poi, al via una banca batterica per conservare le specie più efficienti nella produzione di energia elettrica
Uno degli obiettivi del gruppo di ricerca di Renato Fani, docente di ingegneria genetica dell'Università di Firenze, che sta cercando nuove strategie di recupero dei rifiuti e di produzione di energia da fonti a... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Alla ricerca della sede della coscienza
Non uno ma quattro sono i marcatori neuronali coinvolti nel processo della coscenza, e devono attivarsi tutti contemporaneamente
Dove nasce la coscienza? Si tratta di un mero prodotto di impulsi elettrici nel cervello, oppure scaturisce da un processo indefinibile e misterioso molto distinto dal cervello? Per secoli gli scienziati si sono occupati... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova terapia del dolore da brevetto dimenticato
La Scrambler Therapy è la nuova frontiera della terapia del dolore, che arriva all'applicazione solo dopo anni dal brevetto per mancanza di investitori
La Scrambler Terapy consta di un sistema di neuroni artificiali in grado di trasmettere al sistema nervoso, attraverso elettrodi di superficie, l'informazione 'nessun dolore', sopprimendolo immediatamente, ed... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un ibrido virale sarà alla base delle future super-memorie
Nuova frontiera per le nanotecnologie, ibridi virali permetteranno la creazione di dispositivi elettrici
Il virus del mosaico del tabacco (Tobacco Mosaic Virus - TMV), che nel regno vegetale mangia le foglie di tabacco, è stato riadattato a vantaggio dell'hi-tech, e l’obiettivo è quello di realizzare il cuore di una sup... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Chip cerebrale sconfigge la tetraplegia
Positivi i primi tentativi di utilizzare l'interfaccia cervello-computer anche in persone paralizzate da anni
Primo successo per BrainGate, il discusso impianto cerebrale sviluppato da Cyberkinetics Inc.. La prima sperimentazione clinica del dispositivo, che permette di comandare un computer attraverso 100 elettrodi sulla cortec... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |