Notizie di energia
Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
XVIII settimana della cultura scientifica
Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Progetto UE chiede la rapida introduzione dell'energia dell'idrogeno nel settore dei traspor
Un progetto di ricerca finanziato dall"Unione europea ha rilevato che l"introduzione dell"idrogeno nel sistema energetico potrebbe ridurre il consumo complessivo di petrolio da parte del settore del trasporto su strada d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Embrione con materiale genetico da tre 'genitori' per eliminare malattie
Nel mondo sono documentati gia' almeno 30 bambini nati in modo simile per scongiurare malattie mitocondriali
Sono gia' 10 gli embrioni umani con tre 'genitori' creati nei laboratori dell'Universita' britannica di Newcastle. Ognuno, infatti, contiene il Dna di un uomo e due donne. L'obiettivo, spiegano i ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Accelerazione del decadimento radioattivo mediante la trasmutazione
Nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari
Benché in molti paesi continui l'acceso dibattito sui vantaggi e gli svantaggi dell'energia nucleare, nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari. Al... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Commissione definisce progetti per affrontare i cambiamenti climatici
La Commissione europea ha adottato un ambizioso pacchetto di proposte inteso ad aiutare l"Unione europea a mantenere gli impegni assunti in materia di cambiamenti climatici e ad affrontare le questioni relative alla sicu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La mente processa informazione e utilizza energia
A questo punto siamo in grado di comprendere una definizione più tecnica e corrente di mente: “la mente è un processore di informazione che utilizza energia.” Un processore è una macchina che svolge una serie di azioni (... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dalla ricerca una chance per combattere la fame nel mondo
Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
Nell’operare per risolvere il problema della fame nel mondo occorre “superare l’episodicità degli interventi e organizzare un coordinamento programmatico attraverso reti territoriali di cooperazione, così da aiutare in m... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il Consiglio «Competitività» rafforza ulteriormente la ricerca nell'UE
Aperta la strada all'istituzione di quattro Iniziative tecnologiche congiunte (ITC), passi avanti anche per quanto concerne l'Istituto europeo di tecnologia (IET)
Il 23 novembre il Consiglio «Competitività» dell'Unione europea ha aperto la strada all'istituzione di quattro Iniziative tecnologiche congiunte (ITC), con l'approvazione di finanziamenti a fav... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nessuna relazione tra cancro e inceneritori
Secondo un rapporto di un comitato scientifico, presieduto da Veronesi, non esiste nessuna prova di una relazione tra emissioni degli inceneritori e effetti negativi sulla salute
In un capitolo di uno studio di un comitato scientifico di garanzia presieduto dal professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, dal titolo 'Il recupero di energia dai rifi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |