Notizie di energia
Piano d'azione per la biomassa
L'importanza di maggiori investimenti nella ricerca sulla biomassa, utilizzando prove scientifiche come base per aggiornare i requisiti relativi al benessere degli animali, e la necessità di cooperare nella ricerca s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Plastica biodegradabile da batteri
Il processo ha alcuni inconvenienti, ma permetterebbe di riciclare prodotti difficili da smaltire
Il suo nome Pseudomonas putida non promette un granché bene, ma l’attuale tecnologia permette di ottenere risultati sorprendenti da questo batterio. Lo hanno dimostrato i ricercatori dello University College di ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il Libro verde sull'efficienza energetica dovrebbe essere più ambizioso
Il Forum europeo dell'energia e dei trasporti ha pubblicato il proprio parere in merito al Libro verde sull'efficienza energetica del giugno 2005. Il Forum critica il Libro verde solo per la scarsa ambizione dell... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La Svezia punta a eliminare il petrolio
La Svezia mira a diventare il primo paese al mondo a eliminare completamente il petrolio come combustibile, concentrandosi sulle fonti rinnovabili.
"La nostra dipendenza dal petrolio deve cessare entro il 2020&... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Favorire la produzione di biocarburanti
La Commissione pubblica una strategia europea nel settore
Nell'intento di incrementare la produzione di biocarburanti in Europa, la Commissione europea ha pubblicato una "strategia" in favore del settore.
Il documento, che si basa sul piano d'azione sulla... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L’invasione dei nanotubi
Sono sempre più presenti in tutti i settori tecnologici
I prodotti del loro lavoro, è il proprio caso di dirlo, sono poco appariscenti, ma i ricercatori nel campo delle nanotecnologie stanno sfornando ritrovati che promettono di invadere letteralmente il nostro mondo.
I ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Secondo i cittadini è necessario accrescere le attività di ricerca
Il 23 gennaio il progetto Incontro di menti ha presentato la propria relazione al Parlamento europeo. A questo progetto unico hanno partecipato 126 persone che parlano otto lingue diverse e provengono da nove diversi pae... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Made in Italy hitech, un incubatore in Cina
Il traffico è tanto e per arrivare da Shanghai a Yixing ci vogliono almeno 3 ore, per lo più le si impiega per uscire dalla grande metropoli, poi, una volta imboccata l’autostrada, le macchine si diradano e si riconquist... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Istituti europei entrano a far parte della rete globale di università di ricerca d'élite
Tra i dieci membri fondatori di una nuova rete globale di università di ricerca, che si prefigge di diventare "la principale alleanza di università del mondo", figurano quattro istituti europei.
Le univers... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gaia: punto di non ritorno?
Lo scienziato britannico James Lovelock ha dipinto il quadro più pessimista mai pubblicato sinora sul futuro ambientale della Terra. Basandosi sulla sua teoria innovativa e controversa, chiamata "Gaia", il dott... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |