Notizie di feto
Malaria in gravidanza: il contributo delle scienze sociali
Secondo alcuni ricercatori, gli studi delle scienze sociali potrebbero apportare un importante contributo ai programmi destinati alle gestanti che soffrono di malaria o che rischiano di contrarre questa malattia.
... »»

A Roma si è svolto un convegno su bioetica e utilizzo embrioni umani
Religiosi e scienziati si sono confrontati sul tema dell'inizio della vita umana
4Si è svolto un convegno dal titolo "Bioetica, Cellule Staminali, Embrione Umano: il Pensiero Religioso e Laico" presso la sala del Grand Hotel Parco dei Principi di Roma dove si tiene il "Cord Blood Trans... »»

Creata prima pecora-chimera con il 15% di geni umani
E' stata creata una pecora con il 15% di geni umani. E' stata creata da ricercatori dell'Università del Nevada guidati da Esmail Zanjani. In termini tecnici si tratta di una "chimera" cioè un organi... »»

Festa della donna, Scienza e arte alle Stelline
Mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la vita
È il suggestivo binomio di una mostra evento con la quale il Centre culturel français si appresta a rendere omaggio alle donne in occasione della festa dell’8 marzo. La mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la v... »»

Scoperto un recettore che protegge il feto
Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
E' stato scoperto un recettore che regola l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori presenti nella circolazione della madre.
Si tratta di un "filtro" che blocca le chemochine, proteine prodotte ... »»

Ricercatori individuano nuovo meccanismo di formazione dei vasi sanguigni
Un'équipe internazionale di ricercatori ha individuato una molecola che regola la formazione dei vasi sanguigni. I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali.»»

Ricercatori dimostrano l'importanza dei geni materni per lo sviluppo dell'embrione
Un'équipe di ricercatori francesi ed americani ha dimostrato come i geni espressi dalla madre influenzino l'evoluzione della crescita dell'embrione.
La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto ... »»

Scoperte le regole che determinano la formazione delle cellule staminali nell'embrione
Le cellule che contengono un istone H3 metilato diventano staminali embrionali, il destino è nelle prime 4 cellule
E' stato scoperto ciò che regola la formazione delle cellule staminali embrionali destinate a creare il nascituro.
E' stato osservato che già dopo due divisioni cellulari, appena dopo la fecondazione, quand... »»

Genetisti divisi sulle staminali da liquido amniotico
Per alcuni esistono rischi etici, per altri è una buona notizia di inizio 2007
In merito alla ricerca sulle cellule staminali isolate nel liquido amniotico, il professor Roberto Colombo, Direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare e Genetica Umana, dell'Università Cattolica di Milano, ha d... »»

Trovate cellule staminali nel liquido amniotico: una soluzione ai problemi etici
La scoperta Usa dà grandi speranze soprattutto per il trapianto di organi
Alcuni scienziati dell'università di Harvard e dell'Istituto di medicina dell'università di Wake Forest, nel North Carolina hanno fatto una scoperta di grande importanza per la medicina: nel liquido amnioti... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |