Risultati per data: 141-150 su 252
Ordina per Data - Rilevanza
Molte scienziate sono d'accordo sul fatto che la ricerca sia in mano agli uomini Secondo un sondaggio il numeo delle donne nella ricerca è aumentato ma hanno stipendi più bassi e meno probabilità di fare carriera
Un sondaggio co-finanziato dalla Commissione europea mostra come la parità tra i sessi nella ricerca scientifica non sia ancora stata raggiunta. Il rapporto è stato pubblicato sulla rivista dell'Organizzazi... »» 13/06/2008
Studio sull'ornitorinco rivela strana costituzione genetica Il genoma dell'ornitorinco ha rivelato la sua natura mista di mammifero, uccello e rettile e la presenza di ben 10 cromosomi sessuali
Quando i primi coloni arrivarono in Australia, i loro racconti di uno strano animale con un becco di anatra erano inizialmente considerati soltanto uno scherzo. Più tardi erano citati come una prova che Dio aveva il... »» 04/06/2008
Progressi nella conoscenza e nelle terapie della patologie epatiche Alla riunione dell'Associazione Europea per lo Studio del Fegato sono state presentate nuove scoperte e approcci terapeutiche per varie patologie epatiche, tra cui l'utilizzo delle cellule st
La ricerca medica e scientifica fanno passi avanti e anche nell'epatologia si fanno progressi continui che incideranno sull'approccio terapeutico dei pazienti affetti da epatopatie croniche. Questi progressi dell... »» 13/05/2008
Scoperta dall'IFOM-IEO una molecola essenziale nel processo mitotico Ndc80 lega i cromosomi al fuso mitotico garantendo la loro corretta ripartizione alle due cellule figlie
I ricercatori del IFOM-IEO (IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare; Istituto Europeo di Oncologia) di Milano hanno scoperto una molecola chiave nel meccanismo di riproduzione cellulare e soprattutto nella... »» 07/05/2008
Progetto internazionale per lo studio della genomica del cancro Un consorzio internazionale di scienziati analizzerà le mutazioni genetiche collegate allo sviluppo di un grande numero di tumori
Sarà presto avviato un progetto internazionale per lo studio della genomica dei tumori. Lavorerà al progetto l'International Cancer Genome Consortium (Icgc), un consorzio internazionale di scienziati. La no... »» 30/04/2008
Scienziati dimostrano il collegamento tra una mutazione e la leucemia
Un team internazionale di scienziati ha gettato nuova luce sul modo in cui una mutazione in una proteina causa la leucemia mieloide acuta (LAM), un tipo di cancro del sangue. Queste scoperte hanno delle implicazioni per ... »» 20/04/2008
Scoperta di una proteina getta nuova luce sulle malattie autoimmunitarie
Il sistema immunitario è formato da una serie di meccanismi che proteggono il nostro corpo da malattie e infezioni. Ma se si soffre di una malattia autoimmunitaria, il proprio sistema immunitario attacca per errore se st... »» 15/04/2008
Scienziati scoprono altri geni legati al diabete
Un team internazionale di scienziati ha individuato sei nuovi geni associati al diabete di tipo 2, portando così a 16 il numero totale di geni collegati al diabete. Curiosamente, uno dei nuovi geni individuati sembra ave... »» 15/04/2008
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |