Notizie di infezioni
Scienziati sviluppano un nuovo antibiotico
Da Fleming alle più recenti vie innovative nella lotta contro le infezioni batteriche
Un'équipe del gigante farmaceutico Merck, Sharp & Dohme ha sviluppato un tipo di antibiotici totalmente nuovo, utilizzando una via innovativa per trattare le infezioni batteriche. I primi risultati sull'effic... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un DNA che non va perduto
Il "bioportfolio" costituisce una sorta di database delle infezioni degli individui e delle popolazioni
I ricercatori della Università di Helsinki, in Finlandia, e della Universitätsklinikum di Bonn hanno coniato il termine “bioportfolio” per descrivere il materiale genomico virale che rimane nel corpo umano dopo l’infezio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Entro un mese, un centro di controllo per l'aviaria
Una iniziativa FAo e Oie
Sara' lanciato entro un mese un centro di controllo e gestione della crisi legata all'influenza aviaria voluto dalla Food and Agriculture Organization (FAO) e dalla Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Vaccinazioni dalla nascita grazie a Tlr8
Scoperto un nuovo recettore Toll-like, l'unico attivo dalla nascita e responsivo della reazione immunitaria
Secondo ricercatori del Children Hospital di Boston (Usa), sarà possibile fare vaccinazioni anche per i neonati. Si tratta di una nuova frontiera in materia di immunizzazione ed è raggiungibili a breve. Il recettore Toll... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Trapianto pericoloso per alcuni pazienti di mieloma multiplo
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Blood, la presenza di cellule cancerogene che circolano nel sangue e' associata con una prognosi meno favorevole dopo un trapianto di cellule staminali autologhe in pazien... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le conseguenze di Chernobyl sono più gravi del previsto
Chernobyl rappresenta ormai qualcosa che va al di là del semplice nome del più grande disastro nucleare della storia e del mondo. Chernobyl è divenuto sinonimo del lato oscuro della vita moderna, di come la tecnologia pu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un enzima molto strano
È presente solo nel 20 per cento della popolazione di origine africana
Un enzima della famiglia delle caspasi – coinvolte fra l'altro nei meccanismi di apoptosi, la "morte cellulare programmata" – è presente nel 20 per cento delle persone di origine africana, ma nei soggetti d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Emofilia A e B, una malattia del sangue
Le caratteristiche, i sintomi, la diagnosi e le terapie
L’emofilia è una malattia congenita ed ereditaria, che consiste nella mancanza o nella carenza di una proteina del sangue (fattore di coagulazione VIII, IX), fondamentale nel processo di coagulazione.
... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Successo della terapia genetica in persone adulte
Un'équipe internazionale e' riuscita, sembra per la prima volta, a portare a buon fine un intervento di terapia genetica applicata ad adulti. Si tratta di due pazienti affetti da grave immunodeficienza ereditaria... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Efficacia antibiotici sempre più a rischio
Un docente mette in guardia dall'uso sbagliato che causa resistenze pericolose
Efficacia degli antibiotici sempre piu' 'a rischio' a causa delle resistenze a questi farmaci sviluppate dai batteri. A mettere l'accento sul problema e' Gianmaria Rossolini, docente di Microbiologia ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |