Notizie di microscopio
In un calendario la passione dei ricercatori italiani
MolecularLab organizza per la nona edizione il Calendario dei Ricercatori, con cui mostrare la bellezza della scienza con foto dai laboratori di tutta Italia
Realizzato il Calendario dei Ricercatori, una iniziativa di MolecularLab.it con cui scuole e università, ricercatori ed appassionati di tutta Italia fanno conoscere e diffondono la bellezza della scienza con foto dai l... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Novembre 2014
Newsletter del 24 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buongiorno a tutti,
vista l'entusiasta partecipazione si è pensato di concludere prima il sondaggio con cui potrete indicare le vostre foto di laboratorio preferite, da usare per il Calendario dei Ricercatori ... »»

Scegli le foto del Calendario dei Ricercatori 2015
Siete tutti invitati nel indicare le vostre foto preferite, per vederle inserite nella nona edizione del Calendario realizzato da MolecularLab
Una edizione che ha visto una grande partecipazione, quest'anno sono state infatti raccolte un numero di foto sufficienti per realizzare ben cinque calendari!
Nel nono calendario in fase di realizzazione su Mo... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Ottobre 2014
Newsletter del 27 Ottobre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Siete pronti per la nona edizione del Calendario dei Ricercatori?
Rovistate tra le foto di laboratorio o divertitevi a scattare qualche esperimento di microbiologia o di vita della ricerca: se volete dei suggerime... »»

Un calendario di scienza con cui affascinare e giocare
Riparte per la nona edizione il calendario di MolecularLab.it, quest'anno anche con giochi enigmistici scientifici: mostrate la vostra passione caricate le foto di laboratorio

Osservato il processo di formazione delle staminali HSC
Scoperte come si formano le cellule staminali ematopoietiche (HSC) nell'osservazione di embrioni di Zebrafish
Alcuni scienziati australiani hanno realizzato un ulteriore avanzamento nelle ricerche sulle cellule staminali. Hanno scoperto come un tipo di queste cellule fabbrica le stesse cellule del sangue.
Come tutte le grand... »»

Le chinasi osservate speciali per il cancro al seno
Sotto osservazioni chinasi e per capire se dei loro cambiamenti possono essere all'origine del carcinoma lobulare invasivo o del tumore al seno triplo negativo
Le informazioni su cosa provoca il cancro al seno sono gravemente carenti, rendendo la diagnosi precoce cruciale. Quanto prima viene scoperto il cancro al seno, tanto maggiori sono le possibilità di trattamento e di... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Dicembre 2012
Newsletter del 10 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
E quale miglior modo di farlo con un regalo?
Potete infatti scaricare il Calendario dei Ricercatori 2013 per regalarlo a voi stessi, ai colleghi/compagni di università o di laboratori... »»

La bellezza della scienza in un calendario per il 2013
I ricercatori, attraverso il portale MolecularLab, hanno realizzato un Calendario per il 2013 con le foto dei loro esperimenti di laboratorio
MolecularLab, il sito di divulgazione scientifica con risorse e networking per le Life Sciences, ha organizzato per la settima edizione un calendario di scienza con l'obbiettivo di mostrare la sua bellezza e la passi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |