Notizie di microscopio
Nuove tecniche per il recupero degli spermatozoi nei pazienti affetti da azoospermia
Nuove tecniche chirurgiche e microchirurgiche permettono di ridare speranze di paternità a chi soffre di azoospermia
Al settimo congresso dell'Ama (Associazione mediterranea di andrologia), svoltosi a Taormina, gli specialisti di tutto il mondo hanno presentato i risultati di tecniche chirurgiche e microchirurgiche che permettono d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le cellule staminali adulte vengono in soccorso
Ricercatori finanziati dall'UE hanno dimostrato per la prima volta la presenza di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un uomo adulto. La scoperta, pubblicata nel Journal of Neuroscience Research, dovrebb... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Test di tossicità eseguiti sui tessuti anziché sugli animali
Metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazione
I ricercatori dell'Istituto Fraunhofer di tossicologia e medicina sperimentale (ITEM) stanno esaminando metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova tecnica di visualizzazione di proteine e cellule
La tecnica utilizza i Quantum Dots per “illuminare” proteine contenute in cellule vive, utile per lo studio di malattie autoimmuni e tumori
E' stata messa a punto una nuova tecnica di visualizzazione delle proteine e delle cellule. Lo studio è stato condotto da Roberto Bonasio, che ha da poco ottenuto il suo PhD ad Harvard grazie al finanziamento della... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo test molecolare per la diagnosi di cancro al seno approvato dalla FDA
Si chiama GeneSearch Bln Assay e dà dei risultati corretti in meno tempo rispetto alle attuali indagini al microscopio
E' stato approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) il primo test molecolare di laboratorio per la diagnosi di cancro al seno. Il test, chiamato GeneSearch Bln Assay, è prodotto da un'azienda della J... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Trovate cellule staminali embrionali di topo simili a quelle umane
Sono state isolate dall'epiblasto di embrioni di topo già impiantati nell'utero
E' stato scoperto un nuovo tipo di cellule staminali embrionali (ESC) di topo molto simili a quelle umane. La scoperta è frutto di un lavoro condotto in collaborazione tra ricercatori del National Institute of N... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Procedura enzimatica per la lavorazione delle farine contro la celiachia
Il glutine così modificato non provocherà reazioni immunologiche nei pazienti celiaci, consentendo di mangiare cibi tradizionali
Un gruppo di ricercatori chimici e immunologi dell'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del CNR di Avellino, coordinato sa Mauro Rossi, ha messo a punto una metodica che consentirà alle persone affet... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Secondo un nuovo studio è il suono che permette la trasmissione degli impulsi nervosi
L'attività elettrica sarebbe solo un effetto secondario dell'impulso nervoso e non il suo meccanismo di trasmissione
Fin dagli anni '60 il modello di Alan Hodgkin e Andrew Huxley (premi Nobel per la Medicina nel 1963) ha spiegato le modalità di trasmissione degli impulsi nervosi. Ora però, un nuovo studio sostiene che l... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto il meccanismo della divisione cellulare asimmetrica
Perché avvenga è necessario che il fuso mitotico si posizioni verso l'estremo posteriore della cellula grazie all'intervento dei microtubuli
Un team di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) ha identificato il meccanismo sottostante alla divisione cellulare asimmetrica. La divisione asimmetrica è un passaggio fondamentale per lo s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Creato un microscopio laser multifotone per la diagnosi dei tumori cutanei
Delle proteine presenti in cellule tumorali riflettono questa particolare luce laser e rendono le cellule malate fluorescenti
Il 21 maggio a Firenze nell'Auditorium di via Folco Portinari si terrà la giornata ''Liberi di ricercare'' promossa della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Durante questa giornata saran... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |