Notizie di obesita
Un recettore del fegato si lega al glucosio e induce sintesi acidi grassi
La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per obesità e diabete
In un articolo apparso su "Nature" un gruppo di ricercatori dello Scripps Research Institute ha spiegato che il recettore X del fegato ha un ruolo molto importante sia nel metabolismo del glucosio che nella sin... »»

Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»

Assumere poche proteine aiuta a prevenire tumori
Un'alimentazione altamente proteica potrebbe accellerare persino i processi d'invecchiamento
Mangiare basse dosi di proteine potrebbe ridurre il rischio di sviluppare alcune forme di cancro che non sono associate all'obesità.
Lo studio è stato effettuato negli Stati Uniti dalla Washington University Sch... »»

L'IST2006 di Helsinki mette in mostra la tecnologia all'avanguardia
Distribuiti su una superficie di oltre 9 000 metri quadrati, circa 150 tra i progetti tecnologici più innovativi e avanzati d'Europa hanno avuto l'opportunità di esporre la propria «mercanzia» nel corso dell'... »»

Anche le cellule adulte possono trasformarsi come le cellule staminali?
Finora si pensava che nei mammiferi, nelle fasi finali della gravidanza, i depositi adiposi sottocutanei venissero gradualmente sostituiti dalla ghiandola mammaria. Il professor Saverio Cinti, ordinario di anatomia umana... »»

Obesità, il movimento non basta
L'unico effetto positivo del programma MAGIC è stato quello di indurre i piccoli a fare una vita meno sedentaria
L’attività fisica non sembra avere un impatto significativo nel ridurre l’incidenza dell’obesità nei bambini in età prescolare. È questo il risultato, riportato sulla rivista "British Medical Journal", di un es... »»

L'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello
Un nuovo studio ha rivelato che anche l'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello. La ricerca, cofinanziata dall'UE, è pubblicata nel numero di ottobre di "Cell Metabolism".
»»

Una nuova molecola aiuta a rompere il binomio diabete obesità
Novità anche dal primo trattamento specifico per la Retinopatia Diabetica
Exenatide, il primo di una nuova classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2 detti incretino-mimetici, dimostra in tre studi differenti di essere l’unico trattamento antidiabetico non orale in grado di f... »»

UE, Stati Uniti e Canada annunciano una collaborazione nel campo della genetica
La Commissione europea, il National Institutes of Health (NIH) e Genome Canada hanno annunciato una collaborazione su scala globale nel campo della ricerca mirata a comprendere meglio il ruolo svolto dai geni in una seri... »»

British Fertility Society, no a fecondazione per donne obese e over 40
Fecondazione assistita sconsigliata alla donne con problemi di peso, finché non avranno perso i chili in eccesso. E l'indicazione della British Fertility Society, che riunisce oltremanica i principali esperti del set... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |