Notizie di premier
Il ministro non farà ricorso al Tar per la bocciatura del comitato su Stamina
Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
La disperazione dei malati da spettacolo, con malati che si dissanguano utilizzando le flebo davanti a Palazzo Chigi e Montecitorio. La loro richiesta è chiara: l'accesso al metodo Stamina come cura compassionevole... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Novembre 2012
Newsletter del 26 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana a tutti.
E' appena passato una domenica di scelta per le primarie e anche MolecularLab appoggia il progetto Dibattito Scienza con il quale i candidati premier vengono interrogati su a... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Novembre 2012
Newsletter del 19 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
Con ieri è stata completata la fase di raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori.
Al momento il sito è stato condiviso 268 volte portando grande visibilità all'iniziat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sei domande di scienza ai candidati premier
Giornalisti, blogger e cittadini chiedono ai candidati premier la loro posizione sulla scienza e la ricerca, per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica
Anche MolecularLab.it partecipa all'iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori dettagli sulle opinioni ed il programma dei candidati Premier in merito al settore della scienza e della ricerca. Negli Stati Uniti ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nella manovra di bilancio 2010 meno risorse ai ricercatori
I fondi per la ricerca, innovazione e sviluppo scendono sotto l'1 per cento del Pil
L'Aula del Senato ha approvato la manovra di bilancio per il 2010 che passa adesso alla Camera per la seconda lettura. L'assemblea ha approvato la manovra introducendo solo le modifiche contenute nel maxi-emendam... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
In Australia sito Internet dedicato alla ricerca su staminali per studenti di scuola superiore
Il sito web www.stemcellchannel.com.au è stato finanziato dal governo del Victoria e si rivolge agli studenti delle scuole superiori per affrontare il tema delle staminali
La controversa questione della ricerca sulle cellule staminali entra nelle scuole australiane con il lancio di un sito web interattivo dedicato agli alunni delle secondarie. L'Australian Stem Cell Centre (Ascc) ha de... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
A Bologna "Venti di Erasmus" celebrazione per il ventennale del programma europeo
All'inaugurazione Prodi sottolinea ne l'importanza e propone di render obbligatorio per la laurea un soggiorno studio all'estero di sei mesi
In questi giorni a Bologna si stanno celebrando i 20 anni della nascita del progetto Erasmus che permette agli studenti universitari dei viaggi studio in Europa.
La manifestazione, chiamata "Venti di Erasmus" si ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Blair apre alla sperimentazione genetica sugli embrioni umani
Con la leggerezza di chi sta per affidare il giudizio sul suo operato alla storia e non più agli elettori, il premier inglese Tony Blair si diverte a spiazzare.
La sua ultima incarnazione: «mr. Frankenstein». Almeno... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali: Prodi a UE, sì alla ricerca su staminali ma solo su quelle esistenti
Ha annunciato che l'Italia darà il via libera al finanziamento della ricerca su staminali ma chiede confini etici più precisi
A Bruxelles, il Presidente del consiglio Romano Prodi ha annunciato che l'Italia presenterà una dichiarazione - in occasione della ratifica del settimo programma quadro Ue - che prevede il via libera al finanziamento... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Clonazione umana terapeutica permessa in Australia
Permettera la ricerca a fini terapeutici sulle cellule staminali
Approvata anche alla Camera la legge che permette la «replicazione» di embrioni umani per la ricerca sulle staminali: dopo il voto al Senato anche la Camera conferma l'orientamento con 82 voti a favore e 62 contro. I... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |