L'Open Source sbarca nel mondo biotecnologico La filosofia, il modello e l'approccio open source applicati alla ricerca biologica e biotecnologica. È quanto propongono gli scienziati che ruotano attorno a Bios (acronimo per ... »» 22/01/2005
Sospensione News: Buone Feste... ed un regalo per voi Invito per un account Gmail
Fino al 10 Gennaio verra' sospesa la pubblicazione di notizie4, in occasione delle feste natalizie. Buone Feste e un Buon Anno nuovo. Per l'occasione Molecularlab.it dona un account per Gmail al primo iscritto che la... »» 01/01/2005
Un biopannello solare produrrà elettricità per le stazioni spaziali
Produrre energia elettrica partendo da biomasse che si polarizzano elettricamente se esposte alla luce ultravioletta è possibile. Lo ha dimostrato uno studio della Nasa nel quale sono stati fatti interagire lieviti "pola... »» 22/12/2004
La Commissione crea un forum per i finanziatori della ricerca
Ogni anno l'Europa investe globalmente circa 30 miliardi di euro per la ricerca nelle scienza della vita, che si occupa di organismi viventi (piante, animali ed esseri umani). Nonostante si tratti di una somma grosso mod... »» 15/12/2004
Il 16 febbraio 2005 entrera’ in vigore il trattato di Kyoto
Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »» 08/12/2004
Italia fanalino di coda in europa nel biotech
Con circa un centinaio di aziende l'Italia si posiziona al terz'ultimo posto in Europa nel settore delle biotecnologie, seguita da Irlanda e Norvegia. Sono circa 1.700 le persone impiegate in aziende di piccole o medie d... »» 02/12/2004
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |